Flavio Faganello
sommario
Verificare direttamente che gli appuntamenti proposti non abbiano subito modifiche
Verificare direttamente che gli appuntamenti proposti non abbiano subito modifiche
Riflessioni sul sistema bibliotecario Trentino, sul suo presente e sulle prospettive di sviluppo
Una riflessione in vista della "Giornata internazionale della donna".
L'utilizzo della lingua come strumento per contrastare discriminazioni e promuovere inclusioni. L'appuntamento è per giovedì 5 marzo alle 14 a Trento presso il Dipartimento di sociologia e ricerca sociale (via Verdi, 26).
Cagne, cagnare, cagnèri, cagnoni: una polisemia di significati dalla stessa radice
Sabato 7 e domenica 8 marzo, tra Segonzano e Cembra il convegno Artisti in viaggio tra Germania e Italia. Da Dürer a Canova/ Künstler auf Reisen zwischen Deutschland und Italien von Dürer bis zu Canova
Il volume sarà presentato giovedì 6 marzo alle 17 a Trento presso il Castello del Buonconsiglio - Sala Grande
Don Vincenzo Casagrande, un protagonista della tutela dei monumenti in Trentino del primo Novecento, al centro del convegno a Cembra, palazzo Maffei, mercoledì 4 marzo
"Sono i primi giorni della primavera 1626 quando Bacone nota come il passaggio delle ruote della carrozza riveli, sotto la neve, un’erba dal bel colore verde" di Massimiano Bucchi, Università degli studi di Trento
L'artista ha lavorato contemporaneamente per la città dei vivi e per quella dei morti: la mostra che lo racconta è a Trento, Palazzo Roccabruna