100 anni della lega contadini di Isera

Convegno

100 anni della lega contadini di Isera

La Lega Contadina nasce all'alba del 1910 da un gruppo di contadini del paese di Isera guidati dal concittadino Silvio Adami e da Patrizio Bosetti di S. Lorenzo in Banale. L'intento era quello di creare un movimento alternativo a quello proposto dall'unione Politica popolare.
Sono chiare in merito le parole di Silvio Adami, esponente e candidato alle elezioni della Lega di Isera: "Noi non dobbiamo essere nè liberarli, nè clericali, nè socialisti, dobbiamo formare un altro partito, lo chiamino pure il partito della miseria, non importa, quello che importa è di rendersi indipendenti".
A cento anni dalla sua fondazione, il Comune di Isera ed il Comune di San Lorenzo in Banale, intendono ricordare i due fondatori di un movimento che, pur nei contrasti e nelle discordie del tempo, voleva accompagnare i contadini in un percorso di formazione, confronto e responsabilità.

Intervengono:
Erica Rigotti, Sindaco del Comune di Isera
Gianfranco Rogotti, Sindaco del Comune di San Lorenzo in Banale
Diego Schelfi, Presidente della Federazione delle Cooperative
Franco Panizza, Assessore alla Cultura
Tiziano Mellarini, Assessore all'Agricoltura
Renzo Tommasi, storico
Graziano Riccardonna, storico


organizzazione: Comune di Isera Assessorato alla Cultura