9ª Mostra dei vini della Valle dei Laghi

Manifestazioni ed eventi

Valle dei Laghi all'insegna dei grandi vini. Dopo "Dulcenda" dedicata ai vini dolci d'Europa, Castel Toblino, dal 21 sino al 27 aprile, ospita la 9ª edizione della Mostra dei Vini della Valle di Laghi, con relative degustazioni di Vino Santo, Nosiola, grappe di Nosiola e dei nuovi "incroci" Rebo, Sennen e Gosen. Grande festa di vini nobili, con manifestazioni di contorno, dibattiti e premiazioni dei vignaioli più anziani del Trentino, aperta tutti i giorni al pubblico dalle 10 alle 20 per visite ed assaggi. Inserita negli "Incontri Valle dei Laghi 2003", la mostra ha anche un corollario gastronomico: i più noti ristoranti della zona propongono infatti una serie di menù abbinati appunto ai vini tipici della valle.

P R O G R A M M A:
LUNEDÌ 21 APRILE
Dalle 10 alle 20 visita libera alla mostra e assaggi
ore 15-18 musica dal vivo con Riccardo Zanetti.

MARTEDÌ 22 APRILE
Ore 10-20 visita libera e assaggi
ore 15-18 musica di atmosfera castellana
ore 15 incontro degustazione con l'Associazione ristoratori trentini

MERCOLEDÌ 23 APRILE
ore 10-20 visita e assaggi
ore 15-18 Incontro degustazione dell'Associazione Enologi ed Enotecnici trentini e soci dell'Unione diplomati dell'Istituto Agrario di San Michele

GIOVEDÌ 24 APRILE
ore 10-20 visita libera e assaggi
ore 18 a Maso Toresela "Convention sulla Nosiola"; la parola ai vignaioli, cantinieri, distillatori, estimatori e tecnici.
ore 20 Assaggio guidato divino Rebo, Gosen, Sennen, Gold Traminer prodotti dalla cantina di microvinificazione dell'Istituto Agrario di San Michele.
ore 23 Buffet con assaggio di Nosiola Trentino DOC, Rebo Trentino DOC, Grappa di Nosiola
Maso Toresela e il suo vigneto sperimentale CAVIT sono aperti per le visite del pubblico dalle 14 alle 18

VENERDÌ 25 APRILE
ore 10-20 visita libera e assaggi
ore 15-18 musica dal vivo con Riccardo Zanetti
ore 15 Degustazione per i soci dell'Associazione Trentina Sommelliers, sezione Trentino Alto Adige
ore 16 degustazione guidata di rare Selezioni Clonali microvinificate presso l'Istituto Agrario di S. Michele e l'ASAM delle Marche.

SABATO 26 APRILE
Ore 10-20 visita libera e assaggi
ore 15-18 musica dal vivo con Riccardo Zanetti

DOMENICA 27 APRILE
Ore 10-20 visita libera e assaggi
ore 14.30 Concerto del Corpo Bandistico del Borgo di Vezzano diretto dal maestro Bruno Gentilini
Ore 15 "Intronizzazione" e consegna del "Premio Vigna d'Oro 2002" ai dieci viticoltori più anziani del Trentino