Accademia Bizantina, Ottavio Dantone (direttore)
Fondata nel 1983 a Ravenna, l'Accademia Bizantina è oggi accreditata dalla critica più qualificata come uno dei gruppi cori strumenti originali più esperti e raffinati nel repertorio del Sei-Settecento: rigore stilistico, fantasia interpretativa, perfezione tecnica, le qualità peculiari che gli vengono universalmente riconosciute. L'Accademia Bizantina è presente nelle rassegne e nei festival nazionali ed internazionali più importanti e ha effettuato tournée in Europa, Israele, Giappone, Messico, Stati Uniti, Sud America. Ha al suo attivo una notevole attività discografica e numerose registrazioni radiofoniche e televisive nazionali ed estere. Dal gennaio 1996 i musicisti dell'Accademia Bizantina hanno scelto di affidarsi alla direzione musicale di Ottavio Dantone.
Ottavio Dantone si è diplomato in organo e clavicembalo presso il conservatorio «G. Verdi» di Milano. Ha intrapreso giovanissimo la carriera concertistica, dedicandosi fin dall'inizio allo studio e all'approfondimento della musica antica. Nel 1985-86 è stato premiato ai concorsi internazionali di Parigi e Bruges, primo italiano ad aver ottenuto tali riconoscimenti in ambito clavicembalistico. Negli ultimi anni si è dedicato anche alla direzione d'orchestra presentandosi nelle più prestigiose sale e associazioni concertistiche (Teatro alla Scala di Milano, Accademia di Santa Cecilia, Concertgebouw di Amsterdam, Musikverein e Konzerthaus di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Ravenna Festival, Settembre, Musica di Torino, Cité de la Musique di Parigi, Accademia Chigiana di Siena, etc.). Nel 1999, per la stagione lirica del Teatro Alighieri di Ravenna, Dantone ha debuttato nell'opera con la prima esecuzione in tempi moderni del Giulio Sabino di Giuseppe Sarti (1781), della quale ha curato la revisione. Inoltre è stato scelto da Riccardo Muti per dirigere le repliche dell'opera di G. Paisiello Nina, ossia la pazza per amore (produzione del Teatro alla Scala, Piccolo Teatro di Milano e Ravenna Festival). Da allora ha avviato una notevole attività nel campo della lirica. Ha pure effettuato numerose registrazioni radiofoniche e televisive in Italia e all'estero. Profondo conoscitore della prassi esecutiva del periodo barocco, tiene regolarmente corsi di perfezionamento di clavicembalo, musica da camera, basso continuo ed improvvisazione.
Stefano Montanari si è diplomato in violino e in pianoforte presso l'Istituto Musicale «G. Verdi» di Ravenna, perfezionandosi quindi in musica da camera presso l'Accademia Musicale di Firenze. È stato premiato in numerosi concorsi nazionali come solista e in diverse formazioni cameristiche. Collabora in qualità di primo violino di spalla e solista con diversi gruppi e orchestre da camera italiane ed estere, oltre che con importanti esponenti nel campo della musica antica. È primo violino concertatore dell'Accademia Bizantina di Ravenna, con la quale ha effettuato numerose tournée in Italia e all'estero, e con la quale ha effettuato la registrazione dei Concerti de Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione e de L'Estro Armonico di A. Vivaldi. È primo violino del Quartetto Joseph Joachim, che si dedica alla esecuzione su strumenti originali del repertorio quartettistico dal Settecento a tutto l'Ottocento.
J.H. Kapsberger (1575 ca.-1661)
Sinfonia e Corrente (Libro I di Sinfonie, Gagiarde Correnti etc. Roma 1615)
Johann Pachelbel (1653-1706)
Canone e giga
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Sonata a tre op. 1 n 12
Grave Largo e puntato, Grave, Allegro
Henry Purcell (1659-1695)
Sonata VI in sol min. (Ciaccona)
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
Concerto a Sette parti n. 1 in fa min.
Grave, Allegro, Largo, Allemande-allegro
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Sonata a violino e violone o cimbalo op. V n. 12 "La follia"
Jacques-Martin Hotteterre (1680-1761)
Sonate V en trio in la majeur
Prelude, Courante, Sarabande, Legerment
J.G. Janitsch (1708-1763)
Sonata da camera op. V n. 1 per 2 violini, viola e basso continuo
Largo, Allegro, Presto
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in sol min. per archi e basso continuo RV 157
Allegro - Adagio - Allegro
organizzazione: Associazione Filarmonica Rovereto - Comune di Rovereto Assessorato alle Attività Culturali - Orchestra Haydn - Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla Cultura