Balasso fa Ruzante Amori disperati in tempo di guerre
![](/var/001/storage/images/media/images/balasso-ruzante/25403814-1-ita-IT/balasso-ruzante_imagefullwide.jpg)
di Natalino Balasso
regia Marta Dalla Via
con Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
produzione Teatro Stabile di Bolzano
Questo titolo è un inganno! È Ruzante che fa Balasso! – Marta Dalla Via –
Natalino Balasso riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta questo nuovo testo teatrale, nato da una raffinata e profonda ricerca linguistica, assieme ad Andrea Collavino e Marta Cortellazzo Wiel.
Marta Dalla Via, raffinata caratterista e profonda conoscitrice delle corde espressive di Balasso/Ruzante, dirige questo ensemble affiatato, tesse i fili e i toni di questa commedia e calibra la vis comica con quella drammatica.
«Balasso è riuscito a intrecciare una compilation di testi tratti dall’opera di Beolco re-inventando un gergo che mantenesse senso e suono dell’originale » scrive la regista. «Una drammaturgia fatta di scelte lessicali che sono, in pieno stile Ruzantiano, scelte politiche e polemiche. Un neo-dialetto obliquo, abbondante e spassoso, che rende concrete tre figure toccanti:
l’amico rivale Menato, Gnua donna sottoposta eppure dominante e lo stesso Ruzante. Un uomo contemporaneamente furbo e credulone, pavido eppure capace di uccidere, un eroe comico dentro il quale scorre qualcosa di primitivo che lo rende immortale. Credo che Angelo Beolco, con il suo alter ego e le sue opere, volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente».
Intero Euro 12,00
Ridotto Euro 8,00
studenti/studentesse fi no a 25 anni e persone over 65 anni
Ingresso gratuito per accompagnatori/accompagnatrici di persone disabili
Informazioni sulla prevenditaPrevendita biglietti su www.primiallaprima.it