Bastarock tour
Come presentare un libro sullunderground trentino? Semplice: senza tante parole, ma con tanta musica.
Torna BastaRockTour, un viaggio attraverso i locali trentini per presentare BastaRock. Lunderground dei Bastard Sons of Dioniso, il libro di Dalia Macii e Oscar de Bertoldi (Egon edizioni) che racconta con parole e immagini la vita dei rocker nostrani. Il tour, iniziato la notte di halloween alla Sonà di Pietramurata, continua mercoledì 2 dicembre al Pub La Stube del Gufo di Trento con Romero e Mamalbao.
Ex Just Another Illusion, ora quartetto dopo vari cambi di line-up, i Romero >> si sono discostati sempre più dai territori punk in cui sono cresciuti, avvicinandosi a melodie più ricercate e tipicamente pop rock, impegnandosi nella scelta di cantare solamente in italiano, nonostante le influenze americane e british. Tre nomi su tutti: Feeder, Ash e Jimmy Eat World.
I Mamalbao >> sono quattro cavalieri impavidi: si sono incontrati molto tempo fa, nella notte di S.Giovanni, guidati dalla stella del Rock nel tentativo disperato di sovvertire l'ordine del malvagio Bao. Danzarono con creature maligne, e caddero quasi prigionieri dei fumi e delle streghe ammaliatrici. I Mamalbao vogliono sconfiggere la bestia nera che si nasconde sotto il letto di ognuno e intendono farlo a colpi di chitarre e batteria.
Il tour proseguirà fino ad aprile con un paio di concerti al mese. Il prossimo appuntamento è per il 12 dicembre al Centro Sociale Bruno con Animavana, An Under Motion, La Cripta Crew e Sabung.
Autore: Dalia Macii e Oscar De Bertoldi
Titolo: Bastarock. Lunderground dei Bastard sons of Dioniso
Editore: Egon
Pg.: 140
Anno: 2009
Prezzo: 13
Isbn: 978-88-96215-18-0
Progetto grafico: pupilla grafik
in libreria dal 4 Novembre
Prendi un musicista che un giorno inizia a girovagare per la sua provincia, il Trentino, in compagnia di una giovane antropologa. Si sono messi in testa il pallino di fare il ritratto di una scena musicale che sembrava destinata a rimanere ai margini e che invece, dun tratto, si ritrova sotto ai riflettori di mezza Italia grazie a un gruppo che si chiama The bastard sons of Dioniso.
Il musicista e lantropologa sono tipi originali, vogliono fare un libro mai visto, niente sociologia sui giovani e blablabla, vanno direttamente dai gruppi, nelle sale prove, nei locali, ascoltano la loro musica e le loro parole, raccolgono locandine, calendari, fotografie.
Ne nasce un libro che si chiama provocatoriamente Bastarock ma che invece è un sincero omaggio al fare musica: racconta dallinterno quella scena musicale che ha visto crescere i Bastard sons of Dioniso insieme ai numerosi compagni di strada, tra scantinati ammuffiti, notti insonni, bizzarrie e cavalcate on the road. Il musicista si chiama Oscar de Bertoldi, lantropologa è Dalia Macii, il libro è Bastarock. Lunderground dei Bastard sons of Dioniso.