Beat Italia Tour
Farà tappa a Trento il prossimo 5 Febbraio, grazie alla collaborazione del Comune e della Provincia di Trento, del Centro servizi culturali S.Chiara e della Show Time Agency, la carovana di Beat Italia Tour, che per loccasione assumerà il titolo di Trento Beat.
Sarà un vero e proprio raduno beat presentato dallex Gatto FRANCO OPPINI, che vedrà alternarsi sul palco alcuni dei più importanti artisti che furono i protagonisti di quegli anni:
i gruppi trentini I BRITANNI, THE RUMBLES che avranno il compito di scaldare latmosfera;
I CORVI ,i primi rocker di casa nostra, che conobbero uno strepitoso successo con la canzone Un ragazzo di strada;
I RIBELLI, capeggiati da Gianni DallAglio, che ci faranno riascoltare i loro più importanti successi, fra cui il cult Pugni Chiusi
I NEW TROLLS di Nico Di Palo, che mossero i loro primi passi dal Beat e che consolidarono la loro popolarità nei decenni successivi fino a diventare una delle più significative realtà musicali del nostro paese;
MAURIZIO VANDELLI, leader della Equipe 84, il più famoso complesso beat italiano che grazie alle collaborazioni con autori del calibro di Guccini, Mogol, Battisti, lanciò brani come Auschwitz, 29 Settembre, Ho in mente te ecc
.
Infine un ospite internazionale, vera e propria chicca per gli intenditori:
SPENCER DAVIS GROUP, linterprete delle evergreen Gimme some lovin e Keep on runnin che farà per loccasione tappa in Italia con il Keep on runnin world tour 2003 .
Si prevedono quindi tre ore di spettacolo che risulteranno coinvolgenti sia per gli ultraquarantenni, che vissero in prima persona lepopea Beat, sia per i più giovani che dimostrano sempre più interesse per la cultura e la musica degli anni 60.
La manifestazione è promossa dalla Associazione Volontari Alfa Omega per sostenere la Comunità per minori Il Giardino Fiorito. Gli utili della manifestazione saranno impiegati per lassistenza dei bambini abbandonati, abusati o maltrattati che la Comunità accoglie .
MAURIZIO VANDELLI
Il nome di Vandelli richiama immediatamente alla mente lEquipe84. Il complesso, formatosi a Modena nel 1963, composto da Alfio Cantarella (batteria)Victor Sogliano(basso), Franco Ceccarelli (Chitarra) e dallo stesso Vandelli (Chitarra e voce), inizia incidendo alcune cover straniere ( Ho in mente te, Bang Bang ) che lo porteranno al successo; successivamente linterpretazione di brani scritti da importanti autori di casa nostra ( Guccini, Mogol-Battisti, Lucio Dalla) faranno diventare lEquipe 84 il gruppo beat più significativo del momento. Fra i numerosi successi del gruppo,oltre a quelli già menzionati, vorremmo ricordare Auschwitz, 29 Settembre, Un Angelo blu, Tutta mia la Città, Nel cuore nellanima, ed infine 4 Marzo 1943 che fu interpretata in coppia con Lucio Dalla al Festival di Sanremo del 1971, piazzandosi al terzo posto. Lavventura della Equipe 84 si chiuse nel 1976. Attualmente Vandelli prosegue con immutato entusiasmo la sua carriera di cantante e show man.
prevendite a partire dal 15 febbraio:
Trento: Teatro Auditorium, Radio Dolomiti
Rovereto: Discoteca La Savoia
Bolzano: Babas dischi
Merano: Discoboutique
Circuito Triveneto Box Office
Circuito Showtime ticket
Presso tutte le librerie Athesia in Alto Adige
I RIBELLI
Nati a Mantova nel 1959 furono per anni il gruppo di accompagnamento di Adriano Cementano sia nelle incisioni discografiche che nelle esibizioni live. Il gruppo era composto da Demetrio Stratos (voce) Gianni DallAglio (batteria), Natale Massara (tastiere), Angel Salvador (basso) e Giorgio Pennacchio (chitarra). I loro maggiori successi furono Pugni Chiusi, Nel sole nel vento nel sorriso e nel pianto, Per una lira (le ultime due scritte da Mogol Battisti), Chi mi aiuterà, La follia. I Ribelli si sciolgono nel 1970, per poi ricostituirsi recentemente (con una nuova formazione) dietro la guida di Gianni DallAglio,che nel frattempo non ha mai smesso la propria carriera di musicista al fianco dei più importanti nomi della canzone italiana.
I CORVI
I Corvi furono una delle più importanti rivelazioni del Cantagiro del 1966, dove presentarono il loro primo e forse più grande successo Un ragazzo di strada. Furono una vera e propria rivelazione: Il look dark ante litteram (si presentavano in scena vestiti di mantelli neri accompagnati da un vero corvo appollaiato sul manico del basso) le atmosfere da rock duro, gli assoli distorti di chitarra elettrica del cantante e chitarrista Angelo Ravasini, caratterizzarono il gruppo che si collocò nellala più dura del beat. Le loro successive incisioni ( Bang Bang, Sospesa ad un filo, Datemi una lacrima per piangere ecc.) confermarono il carattere aggressivo e graffiante del gruppo. La formazione attuale del gruppo comprende, oltre al già citato Angelo Ravasini, il bassista storico del gruppo Italo Ferrari, Stefano Ravasini (chitarra) e Massimo Armani (batteria).
NEW TROLLS
I New Trolls nascono nel 1966 e ben presto si capisce che sono destinati a fare epoca e a portare una ventata di aria nuova nel panorama musicale italiano.Singolare la nascita del gruppo che avviene tramite linserzione su un giornale genovese destinato ai giovani. E dellanno successivo la loro partecipazione come supporter al tour dei Rolling Stones, mentre nel 1968 il loro primo 33 giri Senza orario e senza bandiera scritto in collaborazione con Fabrizio De Andrè e Giampiero Reverberi,viene salutato come un capolavoro e una assoluta novità. Seguiranno poi Concerto Grosso, Aldebaran, La carezza della sera e tanti altri successi che hanno contribuito a fare del gruppo di Nico Di Palo una pietra miliare della storia della musica italiana.
SPENCER DAVIS GROUP
Basta citare Gimme some lovin, Keep on runnin e Somebody Help me per comprendere immediatamente lo spessore e limportanza che il gruppo formato nel 1963 dal chitarrista Gallese Spencer Davis ha avuto nella storia della musica. In quel periodo facevano parte dello Spencer Davis Group Steve e Muff Winwood e Pete York. Spencer Davis, che nel corso degli anni ha collaborato con le più importanti rock star mondiali è attualmente impegnato in un tour che ha portato il suo Group ad esibirsi in tutto il mondo. La formazione protagonista del Keep on runnin world tour 2003 comprende Pete York, Miller Anderson, Colin Hodkinson, Zoot Money, oltre ovviamente allo stesso Spencer Davis.
organizzazione: Totem Tutto Musica Alfaomega Associazione Volontari Con Il patrocinio di: Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento In collaborazione con : The Showtime Agency e Centro Servizi Culturali S. Chiara