Biagio Antonacci in concerto
Biagio Antonacci
Il cielo ha una porta sola tour
nasce a Milano nel 1963. Del 1989 è il suo primo album, SONO COSE CHE CAPITANO, che contiene un brano che gli permette di non passare inosservato, "Fiore", e c'è chi telefona in radio chiedendo di poterlo ascoltare. È da lui definito l'album dell'ingenuità. Quello con le radio si avvia a diventare un rapporto importante per Biagio, che nel '91 pubblica ADAGIO BIAGIO, che gli permette di farsi conoscere dal grande pubblico.
Bisogna aspettare soltanto un anno per assistere al primo grande successo di Antonacci: si tratta del brano "Liberatemi", che gira l'estate con il Festivalbar e promuove un album che porta lo stesso titolo. Prodotto da Mauro Malavasi, arrangiatore e produttore che è dietro il successo di personaggi come Lucio Dalla e Luca Carboni, LIBERATEMI finisce per vendere 150 mila copie e per sancire l'importanza di Biagio Antonacci nella scena pop italiana. È l'album delle canzoni più centrate dal punto di vista della comunicazione, visto che "Liberatemi" è stato il suo primo grande successo e che ci sono brani come Alessandra" e "Come siamo tanti al mondo". Per il resto c'era un Biagio a metà, che si spartiva le decisioni con un arrangiatore importante come Mauro Malavasi. Nel '93 Biagio ottiene un grande successo di critica e di pubblico presentando al Festival di Sanremo la canzone "Non so più a chi credere"; quello stesso anno gira l'Italia con un tour molto applaudito.
Per un nuovo album, però, bisogna aspettare fino al '94, anno in cui esce BIAGIO ANTONACCI: ancora prodotto da Mauro Malavasi, il disco è composto da 13 canzoni tra cui "Non è mai stato subito" e "Se io se lei" e vende 300 mila copie. È un album come il precedente dal punto di vista concettuale, ma è anche l'album della conferma, ma amplificata. Nuovo tour di successo e poi ancora in sala di registrazione, chiuso a lavorare per un nuovo album: a Biagio piace così.
Nell'autunno del '96 esce IL MUCCHIO, dove Antonacci figura non solo come autore e interprete , ma anche come produttore, insieme a Fabio Coppini. L'album contiene 13 brani di cui uno, "Happy family", scritto a quattro mani con Luca Carboni. Il primo singolo si intitola "Se è vero che ci sei" e tra i musicisti figura nientemeno che il batterista dei Simple Minds Mel Gaynor. È il disco dell'azzardo, quello di arrangiare da solo, ma confidando sulla validità delle canzoni.
Nella primavera del '98, arriva nei negozi MI FAI STARE BENE, il 6° album di Biagio Antonacci, prodotto interamente da lui. È un album che mette in primo piano l'energia, una forza che esce dalle canzoni e arriva prima di qualsiasi altra cosa.
L'autunno 2000 segna la pubblicazione del nuovo lavoro di BIAGIO ANTONACCI 'TRA LE MIE CANZONI' una raccolta che ripercorre i 10 anni di carriera di Antonacci e che ne rappresenta i momenti più importanti ed emozionanti. Per loccasione Biagio ha riarrangiato e risuonato alcuni brani del suo repertorio ai quali ha voluto aggiungere brani live, brani in versione originale e due inediti .
Nel 2001, dopo tre anni e mezzo dal suo ultimo album di inediti, Biagio Antonacci torna con un disco ricco di sentimenti che trovano spazio già nel singolo "Ritorno ad amare", 9/NOV/2001, titolo dell'album e anche giorno del suo 38° compleanno.
Da gennaio parte un tour di ventidue date nei Palasport delle principali città italiane, tutte sold out. Lalbum ha venduto in qualche mese circa 400.000 copie, e dopo un concerto-evento allOlimpico a maggio 2002, Biagio ha affrontato gli stadi dItalia in un grande tour estivo, partito il 21 giugno dal Velodromo Vigorelli di Milano.
Il 29 giugno 2002 è uscito in gran parte dei paesi del mondo, compresa lAmerica Latina, il disco in spagnolo BIAGIO ANTONACCI.
cassa del Teatro Auditorium ore 10-19 dal lunedì al sabato
cassa del Teatro Sociale ore 16-19 dal lunedì al sabato
e inoltre:
a Trento: Radio Dolomiti, Radio Italia
a Bolzano: Baba's dischi
a Rovereto: Discoteca Savoia
Circuito prevendita Show Time Ticket (0473/229122)
Nel marzo 2004 esce CONVIVENDO PARTE 1, preceduto dal singolo "Non ci facciamo compagnia". L'album è da considerarsi parte di un progetto "a puntate": la seconda parte (altro disco) è prevista tra la fine del 2004 e l'inizio del 2005.
L'estate e il Festivalbar premiano "Convivendo parte 1" come miglior album dell'anno. Il tuor che segue è una serie di "tutto esaurito".
Il disco "Resta in ascolto" (2004) di Laura Pausini contiene il brano "Vivimi", parole e musica di Biagio Antonacci. Nell'occasione, parlando del suo futuro, Biagio ha dichiarato: "Ho tanti sogni. Uno dei più ricorrenti è quello di incidere con Laura Pausini un disco a due, come hanno fatto Mina e Celentano".
Poi arriva CONVIVENDO PARTE 2 e il successo è nuovamente strepitoso, fino al 2007, quando ripete numeri di vendite astronomici con il nuovo album VICKY LOVE. Alla fine del 2008 esce l'album IL CIELO HA UNA PORTA SOLA.
organizzazione: Showtime Agency