Bit generation

Musica

Scappo a teatro

Compagnia Valeri-Eynard
Bit generation
regia di Marcello Magni
con Michele Eynard e Enzo Valeri Peruta
video di Giuliano Magni

Uno spettacolo comico dal ritmo incalzante, che racconta in modo ironico e divertente il divario generazionale nella nuova era tecnologica. Protagonisti un architetto affermato, la cui diffidenza verso la tecnologia rischia di compromettere una brillante carriera, e un giovane genio informatico, che vive isolato nel proprio “mondo digitale”. Entrambi hanno bisogno dell’altro: uno per superare paure e pregiudizi ed imparare ad usare il computer, l’altro per accettare l’idea che i rapporti umani sono l’essenza della vita, anche della sua.
La storia attraversa situazioni quotidiane al confine tra possibile e futuribile: case automatizzate, burocrati incompetenti, venditori spietati che offrono diavolerie d’ogni tipo, manager della new-economy invasati e schizofrenici, corsi intensivi condotti da “tutor cibernetici”, avventure virtuali, misteriosi amori on-line.
Formatisi all’interno della compagnia teatrale Erbamil di Bergamo, Enzo Valeri Peruta e Michele Eynard hanno approfondito una personale ricerca sul comico attraverso svariate esperienze teatrali, cabarettistiche e televisive, sviluppando uno stile originale tra l’ironico e il grottesco. Il regista Marcello Magni, è tra i fondatori del Théâtre de Complicité di Londra, compagnia con la quale ha realizzato spettacoli rappresentati in tutto il mondo: Europa, Stati Uniti, America Latina, Giappone, Hong Kong, Israele e Australia


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara