Brychan in concerto
Brychan è un songwriter gallese che vanta nella sua già lunga carriera importanti collaborazioni, prestigiosi riconoscimenti e una lunga serie di personali composizioni.
Nel 1988 forma i Jess, dove è cantante e chitarrista, con i quali compie diverse tournée in Europa (Italia compresa nel '95 con un apparizione a Segnali di Fumo su Videomusic) e incide 4 LP. Le indiscutibili doti canore e l'inconfondibile stile permettono ai Jess di vincere i Wales Sgrin Rock Awards come Miglior Album Gallese, Miglior Gruppo Gallese e Miglior Cantante (Brychan, appunto).Nel '94 Brychan prende parte alla realizzazione dell'album Breathe di Mike Peters (ex-frontman degli Alarm) e relativa tournée. Dopo lo scioglimento dei Jess Brychan torna in Italia (paese al quale è rimasto molto legato) per un tour acustico per testare il nuovo materiale. Il successo delle date dà lo stimolo per formare una nuova band: gli U4Ria dove le sue composizioni venate di Jazz e Folk celtico vengono fuse con le nuove tendenze Jungle/Drum'n Bass/Elettronica per un progetto che unisce cuore e tecnologia.
Ma l'amore di Brychan per gli strumenti acustici lo porta a tenere sempre viva la sua carriera solista con brevi tour europei e apparizioni a sorpresa nel Regno Unito.
L'inizio del 1999 coincide anche con l'inizio delle registrazioni per il nuovo album, intitolato Vexed Fanatica gli studi utilizzati sono sia in Galles che in Italia, con ospiti speciali ad aggiungere una nuova dimensione alle composizioni di Brychan. Durante l'Estate del 1999 Brychan torna per un tour che lo porta ad esibirsi diverse volte in Calabria, avvicinandolo per la prima volta alle affascinanti strumentazioni tradizionali della zona. L'alchimia tra i musicisti locali e Brychan è immediata e nuove canzoni vengono registrate in uno studio calabrese con diversi ospiti speciali tra i quali Peppe Voltarelli del Parto delle Nuvole Pesanti. Ed è proprio durante un loro concerto che Brychan si unisce al gruppo per una incredibile jam session rendendo unico il finale di questo tour. Vexed Fanatica esce ai primi di Dicembre 1999, ed il disco ha allungato la lista degli special guests con Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers, Fulvio Pinto dei Chupa Capra e l'incredibile chitarrista gallese Hywel Maggs. Il risultato è un emozionante viaggio musicale, guidato dalle magica voce di Brychan, che rimane legato con un filo diretto all'Italia. "Panoramic roots music" la definisce Brychan.
Sempre a Dicembre viene lanciato il sito web: www.brychan.com mentre Brychan torna in Italia per un importante tour in coppia col songwriter americano Eric Wood. Al "Bloom" di Mezzago Cristina Donà si unisce a lui ed Eric Wood per una versione da brividi di "Dolphins", il classico di Fred Neil.
Il 5 Marzo 2001 esce il terzo album solista intitolato "Bad Pink Vibe": la stampa musicale adora il disco ed il tour che segue è un grande successo e culmina con Brychan che condivide il palco con il Grammy winner Dave Alvin al Fillmore di Cortemaggiore (PC). Seguiranno anche apparizione ad Help su TMC2 e Perepepe su RAI2, radio sessions e interviste a RadioRai, Radio Città Futura Roma, Radio Wave Arezzo, Radio Popolare Verona ed unindimenticabile improvvisata acustica con i comici dello Zelig a Verona davanti a 2000 persone.