C'è confusione

Teatro

Comedians Cabaret 2005

Paolo Caiazzo in
C'è confusione

Attraverso una tranquilla chiacchierata col pubblico, intervallata da personaggi più o meno probabili, Paolo Caiazzo analizza gli aspetti tragicomici della nostra esistenza.Talvolta dimentichiamo di essere forniti di un cervello in grado di produrre pensieri ed opinioni e tendiamo a fare nostre le considerazioni fatte da altri. Tutto sommato è comodo: sono già confezionate e pronte per l'uso.Fin dai primi mesi di vita siamo aggrediti da agenti esterni che provocano in noi confusione. Poi ci ritroviamo adulti e questi attacchi non diminuiscono, anzi… I media fanno di tutto per disorientarci, e troppo spesso ci riescono. Allora, usando il linguaggio semplice ed immediato del cabaret, Caiazzo tenta di stimolare l'antico gusto di ridere di se stessi. Come descrivere il nostro bel Paese se non con una canzone? "Pittore ti voglio parlare mentre dipingi un altare…" Questa è la nostra nazione: uno lavora, e gli altri non solo guardano, rompono pure i coglioni!Tutto ci crea confusione: le dichiarazioni dei nostri politici, le vicende internazionali, i programmi televisivi, i giornali, perfino i foglietti illustrativi dei medicinali.Caiazzo è un italiano nonostante sia un napoletano, ed il prodotto della confusione dà vita al personaggio di Tonino Cardamone, a cui è affidata la parte finale dello spettacolo. Riconosciuto non sano di mente dalla società in cui vive, Cardamone si diverte, con la saggezza della pazzia, a sottolineare le follie di quella stessa società. Quindi non riesce a capire. Per esempio: "Se l'uranio si è impoverito, chi cazzo si è arricchito?".La risata è liberatoria, aiuta ad esorcizzare fobie e manie dei nostri giorni, ma allo stesso tempo le mette in risalto. Forse per avere meno problemi basterebbe non prendersi troppo sul serio.

Attore comico, regista e scrittore, Paolo Caiazzo ha acquisito una grande notorietà nazionale con il personaggio di Tonino Cardamone, "giovane in pensione". Ha partecipato alle trasmissioni "Bulldozer" e "Quelli che il calcio" (Rai Due). Fa parte del cast di "Colorado Café" (Italia Uno). È autore del libro comico " 'A capa mia non è buona" (Comix, Modena, 2004).

Informazioni sulla prevendita

Biglietti in vendita presso:
• Casse dei teatri Auditorium (lunedì-sabato ore 10-19) e Sociale (lunedì-sabato ore 16-19)
• Casse Rurali Trentine in orario si sportello
• Cassa del Teatro Cuminetti da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara