Cai Guo-Qiang: un extraterrestre nell'arte di oggi
La Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento prosegue il ciclo di conferenze dedicate al tema Cina ieri e oggi . Dopo la conferenza di apertura del ciclo curata da Monica Dematté che ha tracciato una panoramica dellarte contemporanea cinese, si prosegue mercoldì 18 settembre 2002 esplorando e approfondendo larte di Cai Guo-Qiang.
Fino al 24 novembre è in corso in Galleria Civica la prima personale in Italia dellartista, nato nel 1957 in Cina. Così, se Cai Guo-Qiang affonda le sue radici culturali nella Cina tradizionale della provincia agricola, la volontà di aprirsi, di confrontarsi col mondo, lo porta ben presto a incontrare la cultura occidentale, a uscire dagli ampi ma psicologicamente ristretti spazi della sua patria, per stabilirsi prima in Giappone (1986) e poi, un decennio dopo, negli Stati Uniti (1995). Lopera di Cai Guo-Qiang è sempre un tentativo di incontro tra la cultura occidentale e orientale, un incontro superiore che non privilegia luna sullaltra, ma le usa in modo intercambiabile. Da sradicato in Cina e non integrato in Occidente si innalza sopra di entrambe, in una visione che pertanto non può che essere extraterreste.
Fabio Cavallucci, direttore della Galleria, traccerà e illustrerà con la proiezione di video e immagini il percorso artistico di Cai Guo-Qiang dai suoi esordi sino alle opere realizzate appositamente per la mostra trentina.
organizzazione: Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento