Calici delle Stelle
Musica delle Stelle
ore 20.00 degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici locali
ore 21.00 CRISTALLARMOMIUM di Gianfranco Grisi, Quattròsie & Carlo La Manna
La suggestione della notte di S.Lorenzo firmata dalla musica celeste del cristallarmonium di Gianfranco Grisi, e dalle storie stellari dellistrionico musicAttore Carlo La Manna, accompagnato dalla Compagnia Quattròsie. Incantevoli melodie, musiche originali o tratte dai grandi temi della musica classica saranno abilmente prodotte accarezzando e sfiorando calici di cristallo. Al termine del concerto verrà presentato in prima assoluta il monologo dedicato alle stelle, Margherita, composto e interpretato dal musicAttore Carlo La Manna, accompagnato dalla Compagnia Quattròsie.
Gianfranco Grisi è un artista poliedrico: compositore, direttore dorchestra, docente di musica al Conservatorio di Riva del Garda gira il mondo con il suo strabiliante Cristallarmonium, uno strumento musicale formato interamente da bicchieri di cristallo, riempiti con livelli differenti di acqua che permettono di ottenere una vera scala musicale cromatica.
Carlo La Manna, noto musicista e compositore, è docente al Centro Didattico di MusicaTeatroDanza di Rovereto. Da anni si dedica al teatro e alla scrittura di testi originali.
Al termine del concerto, nella notte più romantica dell'anno, quella di S. Lorenzo è riservata lopportunità unica di osservare stelle cadenti, comete e meteore con lausilio dei due più grandi telescopi della regione e l'aiuto di esperti dellAssociazione Astrofili Trentini
organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali - Provincia Autonoma di Trento Servizio Attività Culturali - Comune di Trento Servizio Sviluppo Economico