Canopèe

Art Cycle #5 “Sovraesistere/Coesistere" 

Musica
Canopée - Neurataxia

Del musicista francese Canopée

Sotto il nome d'arte si cela un’eremita vagabondo, un costruttore che evade dai muri, spinto dalla musica inebriante e liberatoria.

Una giustapposizione di sonorità, narrazione, contemplazione e ripetitività.

Se per anni ha creato musica elettronica per sfogarsi utilizzandola come una brutta copia di pensieri, ha infine accettato di poter far vibrare un pubblico, per amore della musica che batte e della danza.

La sua “canopea” è un invito ad arrampicarsi sulle cime, per considerare con distacco e ascoltare i rumori di
una cultura urbana che si mescolano ai rami e alle foglie.

L’evento musicale si colloca all’interno dell’esposizione virtuale “Il Laboratorio Anacronistico” della coppia di artisti Micol Grazioli e Mahatsanga Le Dantec realizzata come quinto e ultimo intervento del progetto ArtCycle.

Si tratta di un laboratorio della meraviglia, work in progress, dedicato allo studio delle relazioni tra arte, uomo e ambiente.

L’esposizione e il contributo saranno visibili gratuitamente tramite una piattaforma virtuale disponibile al seguente link: https://lab-anacronistico.wixsite.com/ benvenuti

e sui canali social di Spazio Piera (Facebook e Instagram).

Il progetto ArtCycle, ideato dal team di Spazio Piera con il supporto di APS Il Funambolo, ha visto susseguirsi da settembre fino a dicembre 2020 gli interventi di numerosi artisti locali ed internazionali; è nato con l’obiettivo di generare attraverso l’arte e la sperimentazione di nuovi linguaggi, un’attenta riflessione sulla dimensione ambientale.

ArtCycle si svolge grazie al sostegno del Comune di Trento - Ufficio Politiche Giovanili ed al supporto dei partner: Anomalia, L’Arte Restauro & Belle Arti, Antonio Cossu di PROMART - Libera Associazione per la Promozione delle Arti, Weigh Station e Associazione Multiverso.

Costi

partecipazione libera