Canto alle radici

Musica

Cinque incontri collegati alla mostra “La mia arte io la chiamo mestiere”. Remo Wolf, uomo e artista del ‘900 (3 luglio - 8 novembre 2010) per avvicinarsi alla poetica di questo importante artista trentino

Canto alle radici
Angela Batoni trio
Angela Batoni, voce
Matteo Ceramelli, violino e chitarra
Sabrina Barbucci, fisarmonica

Il legame con la terra e la fatica del duro lavoro dei campi, espressi in molte opere di Remo Wolf, riecheggiano nei canti popolari di una terra, la Toscana, con la quale l’artista ebbe un rapporto speciale. Il concerto dà risonanza alla profonda coscienza e ricchezza del canto popolare toscano, legato a quella civiltà prevalentemente contadina che è stata viva nel nostro paese fino a cinquant’anni fa. Si tratta di stornelli, ballate, contrasti, canti di lavoro, valzer, antichi motivi incentrati sulle condizioni di vita della nostra società e in particolare della donna.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 25 e domenica 26 settembre alle ore 16.00 visita guidata gratuita alla mostra “La mia arte io la chiamo mestiere”. Remo Wolf, uomo e artista del ‘900, a cura dei Servizi educativi del museo.


organizzazione: Museo Diocesano Tridentino