Capire per curare
La Notte dei Ricercatori
i Caffè della Ricerca dellUniversità di Trento
Il cervello e lorigine delle malattie: dubbi, curiosità e falsi miti
Ospite: Yuri Bozzi, ricercatore del CIBIO dellUniversità di Trento
Negli ultimi venticinque anni, le neuroscienze, ossia linsieme di discipline scientifiche che studiano il cervello, hanno subito un enorme impulso; nuovi metodi di studio hanno permesso un notevole approfondimento della nostra conoscenza di questo organo meraviglioso. Il cervello è senza alcun dubbio lorgano più complesso e affascinante del corpo umano. Attraverso una fitta rete di connessioni tra i miliardi di cellule che lo compongono, esso controlla tutte le funzioni del nostro organismo, dal movimento dei muscoli ai comportamenti sociali più complessi. Capire in quale modo si formano queste connessioni e come esse vengano mantenute (o perse) durante la vita, significa capire come si sviluppa e come funziona il nostro cervello. In questo Caffè della Ricerca, affronteremo i temi dello sviluppo e del funzionamento delle connessioni cerebrali, descrivendo alcune delle più importanti e recenti scoperte nel campo delle neuroscienze.
Spiegheremo inoltre limportanza che questi studi hanno nella ricerca di nuove terapie contro le malattie del cervello.
organizzazione: Università degli Studi di Trento - Museo Tridentino di Scienze Naturali - Fondazione Bruno Kessler - Istituto Agrario di San Michele allAdige