Capitalismo irresponsabile
Festival dell'economia 2009
Testimoni del tempo
FEDERICO RAMPINI
Capitalismo irresponsabile
introduce: FABRIZIO GALIMBERTI
Da un crac all'altro, la costante è la socializzazione delle perdite provocate da manager incompetenti e disonesti. Nei tempi di vacche grasse, il top management incassa stock option e bonus stratosferici. Quando le aziende sono rovinate, il conto passa alla collettività. Si stravolge così tutto il sistema di incentivi e deterrenti che è labc dell' economia di mercato. La selezione operata dalla concorrenza viene falsata annullando il principio di responsabilità.
FEDERICO RAMPINI
Scrittore e giornalista, ha aperto lufficio di corrispondenza della Repubblica a Pechino dove attualmente è impegnato. Per La Repubblica è editorialista e inviato. Ed è stato inviato a Parigi, Bruxelles e San Francisco e anche capo della redazione milanese e caporedattore per gli affari europei. E stato in precedenza vicedirettore del Sole 24 ore. Ha collaborato come opinionista a Le Figaro, L'Express e Politique étrangère in Francia. E' consulente dell'Institut Français des relations internationales e membro del comitato scientifico della rivista Critique Internationale e della rivista italiana di geopolitica Limes. Ha partecipato ai lavori della Trilateral Commission ed è stato membro del Comitato dei Saggi dell'Unione Europea per la Corea del Sud. Tra le sue pubblicazioni più recenti, tutte edite da Mondadori: (con Carlo De Benedetti e Francesco Daveri) Centomila punture di spillo. Come l'Italia può tornare a correre, 2008; La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo, 2007; L'Impero di Cindia. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi e mezzo di persone, 2007.
FABRIZIO GALIMBERTI
Editorialista de Il Sole 24 Ore
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza