Carlo Coccioli. Il cielo e la terra
Il capolavoro invisibile
Carlo Coccioli
1950. Il cielo e la terra
Un milione e quattrocentomila copie in Francia,
tradotto in diciotto lingue. Ignorato in Italia.
Carlo Coccioli è lo scrittore più cult di tutto il Novecento italiano. Nacque a Livorno nel 1920; visse parte dellinfanzia e delladolescenza in Libia; si guadagnò nella Resistenza una medaglia dargento al valor civile; esordì nel primissimo dopoguerra; nel 1950 pubblicò per Vallecchi il romanzo Il cielo e la terra, la cui edizione francese vendette un milione e quattrocentomila copie procurando a cascata traduzioni in altre diciassette lingue e rendendo Coccioli famoso in tutto il mondo. Fuorché in Italia. Il successivo Il cielo e la terra recensito da Demetrio Paolin in Bottega di lettura: qui
organizzazione: Teatrincorso Spazio 14