Carnevale a Teatro

Teatro

Carnevale in Teatro

Labirinti Armonici
Elogio alla follia
con il Complesso Corelli e Annalisa Morsella

«Che cosa mai si fa che non trabocchi di follia, e che non sia opera di folli in un mondo di folli?» Così Erasmo da Rotterdam (1466-1536) scriveva verso la fine del 1509 in quel piccolo capolavoro che è il Moriae encomium, noto in italiano col titolo di Elogio della Follia.

Lo spettacolo mette insieme le infinite riflessioni della Follia. Un’attrice (impersonificando la “Follia” stessa) reciterà una selezione di brani tratti dall’opera più conosciuta di Erasmo da Rotterdam e un contrappunto musicale di follie e “brani stravaganti” di varie epoche (1600-1700) accompagnerà e intercalerà il testo.

Al termine dello spettacolo verrà proposta al pubblico una degustazione di vini offerta dall’azienda agricola Borgo dei Posseri e specialità tipiche del carnevale.

PROGRAMMA

A.Vivaldi (1678-1741) sonata op.1 n.12 "La Follia" per due violini e basso continuo

C.Farina (ca.1600-ca.1640) Capriccio Stravagante per archi e basso continuo
"Introduzione; La Lira; Il Pifferino; La Lira variata; Qui si bate
con il legno del archetto sopra le corde; La Trombetta; Il Clarino; La Gallina; Il Gallo; Il flautino pian piano; Il tremulo;
Il Pifferino della soldatesca; Il Gatto; Il Cane; La Chitarra spagnola".

D.Castello (ca.1590-ca.1658) Sonata Seconda a Soprano Solo

B.Marini (1597-1665) Balletto Secondo a quattro
Entrata grave; Balletto allegro; Gagliarda; Corrente;
Pretirata.

F.Geminiani (ca.1680-1762) Concerto Grosso n.12 "La Follia"

ESECUTORI

Andrea Ferroni – violino concertatore
Marta Peroni, Veronika Egger, Viktoria Gögele – violini
Krishna Nagaraja – viola
Gioele Gusberti – violoncello
Carlo Nerini – contrabbasso
Pierpaolo Ciurlia – liuto
Ai Yoshida – clavicembalo

Annalisa Morsella – La Follia

In collaborazione con la Fondazione Carlo, Aldo, Felice e Maria Stella Tartarotti

Per info e biglietti tel 0461 213834, 0461 213862

Informazioni sulla prevendita

Prevendita su circuito Primi alla Prima e da un'ora prima c/o cassa del Teatro Sociale


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara