Carnival King of Europe. Un progetto europeo di antropologia visuale
58° TrentoFilmFestival
Incontri
Presentazione materiali di campo del 2010 a cura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele
Lo scopo di questo progetto, che consiste in attività di ricerca sul campo, nella realizzazione di film, di una mostra itinerante, del sito web www.carnivalkingofeurope.it >>, e di convegni di studio, è individuare ed esplorare le radici comuni del carnevale europeo, nellambito dei riti invernali della fertilità che vengono ancora oggi messi in atto in un gran numero di comunità dellEuropa rurale e post-rurale.
Il progetto, di durata biennale, intende mettere in luce, studiare e interpretare criticamente le significative somiglianze di alcuni aspetti specifici del Carnevale in aree culturali molto vaste del continente europeo. Dai Balcani alle Alpi, fino al Paese Basco e ai Pirenei, passando anche attraverso lItalia peninsulare, sopravvivono infatti nelle comunità rurali e montane consuetudini del tutto simili legate ai tradizionali riti di fertilità invernali, a dimostrazione delle comuni radici culturali delle popolazioni europee. Incontro a cura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele. Intervengono Giovanni Kezich, Antonella Mott e Michele Trentini.