Celebrazioni per il decennale della scomparsa del violinista Renato De Barbieri (1991-2001)

Musica

MARTEDÌ 30 OTTOBRE
-- Chiesa dell'Annunciata (via Belenzani) ore 17.00
Santa Messa in Suffragio del Maestro celebrata da S.E.R. Mons. Giacomo Barabino, Vescovo di Ventimiglia-San Remo alla presenza delle massime autorità delle città di Trento e di Genova
-- Duomo di Trento ore 18.00
Concerto dell'orchestra ed del coro del conservatorio "F.A. Bomporti" che eseguiranno la messa dell'incoronazione di W. A. Mozart.
Direttore Julian Lombana

MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE
-- Palazzo Geremia ore 15.30
Commemorazione di Renato De Barbieri tenuta dal prof. Roberto Iovino (musicologo e docente di storia della Musica presso il Conservatorio "N.Paganini" di Genova). Incontro tra le Città di Trento e Genova con la partecipazione di personalità diplomatiche,economiche e culturali provenienti da tutto il mondo
-- Foyer del Teatro Sociale 9.00-12.00
Il VIOLINO DI PAGANINI verrà esposto eccezionalmente nella mattinata con ingresso gratuito, entrata libera
-- Teatro Sociale ore 20.30
Presso il Teatro Sociale di Trento avrà luogo un CONCERTO per rendere omaggio alla memoria del celebre violinista tenuto sul famoso Guarneri del Gesù, violino del 1742, appartenuto al grande Nicolò Paganini e messo eccezionalmente a disposizione dal Comune di Genova, che insieme al Gonfalone del capoluogo ligure, rappresenterà la città natale di Renato De Barbieri.

Violinista Paola Tumeo
Pianista Francesco Cipoletta

Programma del Concerto
W.A. Mozart Sonata k 378 per vl. e pf.
L. Van Beethoven Sonata "Primavera" per vl. e pf.
N. Paganini Dai 24 Capricci (versione Paganini - Schumann), per vl. e pf. n° 13 - 20
C. Franck Sonata in LA magg. per vl. e pf.

Introduce Roberto Iovino
Presenta Fabio Lucchi

La manifestazione si svolgerà sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica e del Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Maggiori informazioni sul SITO INTERNET qui indicato

Informazioni sulla prevendita

LUOGHI PREVENDITA: Biglietti per il concerto del 31 ottobre presso:
cassa del Teatro Auditorium dal lunedì al sabato dalle 10 alle 19
cassa del Teatro Sociale dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19
Casse Rurali Trentine in orario di sportello


organizzazione: Comune di Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara - Croce Rossa Italiana di Trento (sezione femminile)