Centoventisei
CLAUDIO FAVA

La strage di via D’Amelio del ’92, mai citata, eppure sempre sullo sfondo di un racconto a tre voci: quella di un vecchio killer in disarmo, quella di una sospettosissima moglie al nono mese di gravidanza, e quella di un balordo che vuole farsi mafioso.
Claudio Fava ne leggerà alcuni estratti, di questo racconto scritto a quattro mani con Ezio Abbate, letture che saranno intrecciate una presentazione in dialogo con Emiliano Visconti di questo libro che pone i quesiti che sola la letteratura sa porre, mettendo in scena tre personaggi nella cui vita e nella cui personalità vediamo il mondo di chi è nato sotto la mafia ed è abituato a ragionare e ad agire secondo lo schema “ubbidisco o muoio, uccido o vengo ucciso”.
Il libro dell’incontro:
Centoventisei Mondadori
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti