Che canta o che no canta..
Grazia De Marchi
canti e danze della tradizione popolare veneta
con Grazia De Marchi (voce, tamorra), Grazia Colombini viola (II voce), Paolo Martini (fisarmonica, coro), Alfredo Nicoletti (chitarra, mandolino, coro), Massimo Muzzolon (flauti, piva bergamasca), Giuseppe Zambon (fisarmonica), Massimo Rubulotta (percussioni), Maurizio Diamantini (organetto)
Direzione musicale Alfredo Nicoletti
Il recital "Che canta o che no canta.." è composto da ballate, villotte, filastrocche e danze raccolte da Grazia De Marchi e tratte dal canzoniere veronese, che vengono riproposte nello stile originario ma su registri melodici contemporanei. Sono i canti della tradizione, che creano atmosfere di un tempo, ci ricordano le nostre radici e sono in grado di coinvolgere generazioni differenti, chi con il ricordo chi con il gusto della scoperta di qualcosa che già ci appartiene. Lattività canora di Grazia De Marchi inizia negli anni settanta con il lavoro di ricerca del canto di tradizione popolare nel veronese. Dopo qualche anno si dedica professionalmente al canto, ripercorrendo e rivalutando filoni eterogenei e a volte dimenticati con personalissima sensibilità e temperamento. Il suo lavoro tocca la canzone dautore, il tango, la canzone napoletana e quella francese. Dedica un recital di grande successo ad Anna Magnani nel 1997. Dal 1999 riprende lattività di riproposta del canto popolare.
organizzazione: Comune di Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara