Chernobyl + 22
Conseguenze e insegnamenti, situazione attuale, media e disastri, il nucleare civile di domani ed inoltre presentazione del libro Chernobyl e il Trentino, di Mirco Elena co-edito dal Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani.
Saluto delle autorità e relazioni di:
Paolo Baggio dellUniversità degli Studi di Trento;
Massimo Bonfatti di Mondo in Cammino;
Mirco Elena di Uspid, Isodarco, Fondazione Campana dei Caduti;
Fulvio Gardumi e Paolo Ghezzi, giornalisti;
Silvano Piffer, Direttore dellOsservatorio Epidemiologico dellAPSS di Trento;
Aldo Valentini, Direttore del Servizio di Fisica Sanitaria dellAPSS di Trento.
Ospite donore Yuri Bandazhevsky medico bielorusso, studioso degli effetti del disastro, imprigionato per il suo impegno civile e adottato da Amnesty International
Organizzano: Uspid, Isodarco, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Università degli Studi di Trento -Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Mondo in Cammino.
Con il patrocinio della Giunta Regionale del Trentino Alto Adige / Südtirol
organizzazione: Uspid, Isodarco, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Università degli Studi di Trento -Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Mondo in Cammino