Ciarlatown

Teatro

Trento a Teatro
Scappo a teatro

Compagnia Andante Mosso - Milano
Ciarlatown
di Claudio Cremonesi e Giorgio Donati
musiche Davide Baldi
regia Giorgio Donati

Un moderno Ciarlatano cerca di vendere i suoi prodotti adattandosi alle regole del mercato globale. Lavora per la “Ke Te Serve Service”, premiata ditta specializzata nella risoluzione dei problemi, qualsiasi essi siano. Di volta in volta cercherà di vendere misteriosi prodotti, sarà licenziato ritrovandosi lavoratore precario, si riciclerà improvvisandosi venditore di piante transgeniche modificate dal vivo, andrà a lezione di ritmo per raggiungere i traguardi commerciali che la sua ditta richiede, non esiterà a interpretare la Morte pur di vendere. Alla fine si ritroverà, in un ipotetico futuro, scaraventato in orbita attaccato a ciò che rimane della terra, proiettato nell’ignoto dell’universo. Tutto questo accompagnato dalla musica eseguita dal vivo da quel ciarlatano del suo musicista, fido complice di questa moderna epopea.

Lo spettacolo è scaturito dall’urgenza di parlare di alcuni temi che caratterizzano il nostro tempo: gli ogm, i brevetti delle multinazionali, il lavoro sempre più precario, le disparità tra nord e sud del mondo, i miti del consumo e della produttività, gli squilibri ambientali e l’uso criminoso delle risorse rinnovabili della terra. Uno spaccato ironico di questi tempi balordi in cui ci si lascia attraverso un sms, si inviano curriculum che non verranno letti, si è obbligati a essere flessibili ad ogni costo riducendosi poi a gusci vuoti. La sfida è parlarne in chiave comica, attraverso le vicissitudini di un ciarlatano, un venditore di niente che pensa di avere sotto controllo la propria vita. Ma che ne sarà di lui, quando finalmente si ritroverà uomo, perso nell’Universo attaccato a un rimasuglio di Pianeta terra? Uno spettacolo comico, una performance accompagnata musicalmente dal vivo, mai banale, che tra acrobatica e giocoleria attraversa temi di grande attualità e va a fare da spina nel fianco a quei risvolti del presente a cui la società sembra prossima ad arrendersi, per mancanza di memoria, per egoismo, paura e altri mostri simili.

Informazioni sulla prevendita

Prevendite presso:
la cassa del Teatro Auditorium in via S. Croce, 67 da lunedì a sabato dalle 10 alle 19
la cassa del Teatro Sociale in via Oss Mazzurana, 19 da lunedì a sabato dalle 16 alle 19
le Casse Rurali convenzionate in orario di sportello
la cassa del Teatro che ospita lo spettacolo da un’ora prima dell’inizio


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara