Ciò che il denaro non può comprare
Festival dell'economia
Intersezioni
Michael Sandel
Da tempo ormai la logica del mercato ha pervaso ogni ambito della nostra vita: la salute, l'educazione, l'arte, lo sport, la politica ... Senza accorgercene siamo passati da un'economia di mercato a una società di mercato, con effetti fortemente distorsivi nelle relazioni tra le persone. Come possiamo tutelare i nostri beni morali e civili che il denaro non può comprare?
introduce Giuseppe Laterza
Michael Sandel
È Anne T. and Robert M. Bass Professor of Government alla Harvard University, dove insegna filosofia politica. I suoi scritti sono stati tradotti in 21 lingue. Il suo leggendario corso "Justice," è il primo corso scaricabile gratuitamente online e mandato in onda in televisione. Il corso è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo, compresa la Cina, dove Sandel è stato definito lo straniero più influente dell'anno dal "China Newsweek".
Fra i suoi libri più recenti: What Money Can't Buy: The Moral Limits of Markets, Farrar, Straus and Giroux, 2012, Justice: What's the Right Thing to Do?, Farrar, Straus and Giroux, 2009 (titolo italiano: Giustizia: il nostro bene comune, Feltrinelli, Milano, 2010), The Case against Perfection: Ethics in the Age of Genetic Engineering, Harvard University Press, 2007 (titolo italiano: Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica, V&P, Milano, 2008).
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza