Cittadini della scienza o pendolari della tecnologia?
Trento... Sogni e realtà di una città in viaggio
Incontri
A cura di Christian Zulberti
Il percorso invita ad unamplificazione di coscienza attraverso degli incontri portati alla sensibilizzazione sulle problematiche energetiche. La stazione ferroviaria di Trento si presterà come spazio sperimentale per la divulgazione scientifica di tali questioni. Lintento è così quello di rendere una tradizionale area di transito e di passaggio un luogo dove si sviluppano flussi di coscienza. Getti di consapevolezza che solo ai viaggiatori sarà permesso cogliere.
Prof. Massimiliano Bucchi docente di Sociologia della comunicazione Presso la facoltà di sociologia dellUniversità degli studi di Trento.
Qual è il ruolo dei cittadini nelle decisioni complesse che investono scienza e tecnologia, risorse energetiche e sviluppo sostenibile?
organizzazione: Tavolo delle associazioni universitarie