Classe del Conservatorio F. A. Bonporti
I martedì del Rosmini 2006/2007
Continuano gli appuntamenti con i "Martedì del Rosmini". Aula Magna , via Malfatti 2, ore 20.30.
Di grande interesse e atteso il concerto di martedì 24 aprile in collaborazione con il Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento. Il consueto appuntamento con la realtà territoriale rappresenta un importante elemento di continuità: da nove anni è una preziosa occasione di contatto con la massima istituzione di formazione musicale della città, che propone di volta in volta particolari programmi, organici e repertori. Quest'anno la scelta è caduta sul B iennio Superiore Specialistico in Nuove tecnologie e multimedialità coordinato da Massimo Priori, che affronta le tematiche della produzione musicale elettronica in contesto multimediale, in termini di ricerca e di espressione creativa.
I lavori presentati sono stati elaborati allinterno del corso di Tecniche di composizione musicale I del Biennio di Multimedialità e Nuove Tecnologie attivato presso il Conservatorio di Musica Bonporti di Trento-Riva del Garda.
Il corso è stato dedicato alla musica per video, con particolare attenzione ai cartoons in bianco e nero degli anni venti e trenta.
Il lavoro svolto dagli studenti è stato organizzato in una fase iniziale dedicata allo studio di semplici e mirati processi compositivi, anche con utilizzo di tecniche aleatorie informatizzate, e successivamente nella stesura di materiali di supporto al video scelto. Lapproccio ha portato ad una serie di lavori, anche molto diversi tra loro, ma associati dal progetto di sperimentare il rapporto suono-immagine. I materiali sonori utilizzati sono tradizionali ovvero tratti da sintesi per campionamento nellemulazione di strumenti e rumori.
Oltre ai cartoons sono presenti anche due video con soggetto più astratto. In questi il rapporto suono-immagine si è sviluppato su altre direzioni, in particolare in una sinergia, musica-video, di pari livello. I materiali musicali utilizzati sono il risultato di tecniche di sintesi elettronica e pertanto molto diversi da quelli impiegati per i cartoons.
PROGRAMMA
I parte
Andrea Gonella
Plane Crazy (1928)
Marco Banal
Haunted House (1929)
Nicola Meneghini
Cinderella (1922)
Lucia Palaoro
Presentimiento
Video di Luciano Olzer
II parte
Ettore Filippi
Angkor Wat
Video di Marco Maestri e Ettore Filippi
Nadia Carli,
Steamboat Willie (1928)...................
Marco Banal
Little Red Riding House (1922)
Lucia Palaoro
Tom & Jerry A Spanish Twist (1932)