Classici e No
La complessità dei rapporti di amore oggi, la tensione fra sogno, utopia, realtà e follia, il mito sempre nuovo di Ulisse o nuove figure di Don Chisciotte e Sancio Panza animano la proposta teatrale di quest'anno: compagnie diverse li mettono in scena a partire da interpretazioni innovative di testi/temi classici, rinnovando la scena con un'apertura forte ai linguaggi multimediali.
L'esperienza del teatro è oggi sperimentazione di forme e pratica diretta di "laboratori giovani", che qui si misurano al meglio del loro lavoro.
Buon divertimento.
Sandra Dorigotti - Assessora alla Cultura del Comune di Rovereto
Auditorium Fausto Melotti
1 e 2 marzo ore 10
I tempi dell'amore
realizzazione Centro Teatrale Ziggurat (Raffaele Macrì e Renata D'Amico)
in collaborazione con Luca Cattani, Ivan Tait, Francesca Postinghel, Cristiana Pivari
regia e direzione artistica di Raffaele Macrì
Auditorium Fausto Melotti
13 marzo ore 10
Associazione Teatro del Carretto
Odissea
da Omero
adattamento e regia di Maria Grazia Cipriani
con Teodoro Giuliani, Fiammetta Bellone, Paolo Civati, Nicoletta Menconi, Giandomenico Cupaiuolo, Claudio Erlacher, Federico Fioresi, Igor Mattei, Giacomo Pecchia, Davide Russo, Giacomo Vezzani
Teatro alla Cartiera
31 marzo ore 10
Teatro Out-Off
Naufragi di Don Chisciotte
di Massimo Bavastro
con Gigio Alberti e Mario Sala
regia di Lorenzo Loris
scene e costumi Emanuela Pischedda
luci Alessandro Canali
Teatro alla Cartiera
12 maggio ore 10
Compagnia di Lizzana
Turandot
di Carlo Gozzi
adattamento e regia di Roberto Marafante
Informazioni e prenotazioni
Comune di Rovereto, Ufficio Cultura
via Canestrini 1
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura