Clausura

Teatro

Lo Spazio Arte Ridotto43 propone il terzo appuntamento della rassegna che ha preso il via tre settimane fa; in scena, da lunedì 16 ottobre a domenica 22 ottobre, ci saranno due spettacoli diretti dal regista Giulio Costa. Nato nel 1974 a Reggio Emilia, laureato in Architettura nel 2001, Giulio Costa si è specializzato con un Master in Architettura per lo spettacolo, ha poi frequentato la “Scuola di perfezionamento per registi e attori” diretta da Luca Ronconi e il corso di regia “Proyecto BAT” diretto da Lluìs Pasqual. A Trento porta le sue ultime produzioni: Kilimangiaro (dal 16 al 19 ottobre) e Clausura (dal 20 al 22 ottobre).

Compagnia Bossi Costa
Clausura
da Denis Diderot
con Elsa Bossi
regia Giulio Costa

Monologo tratto da "La religieseuse" di Diderot. Pubblicato per la prima volta intorno al 1780, il romanzo, che all’epoca venne percepito come una “spaventosa satira sui conventi”, acquista oggi un significato universale da cui scaturisce una profonda e attuale riflessione sulla libertà. Lo spettacolo narra la tormentata vicenda di Susanna Simonin (interpretata da Elsa Bossi), giovane monaca che tenta invano di protestare contro i voti pronunciati non volontariamente; è una storia intima, il percorso di un cuore tenero, timido, che ama e piange, prega e si ribella alla prigionia di una falsa vocazione. Una messa in scena, quella di Giulio Costa, in bilico fra il ruolo e l’indole, fra il pensiero e l’azione, fra l’apostasia e la santità, fra il passato e il presente. In fondo, fra chi recita e chi osserva, nel tentativo di sollevare un interrogati! vo comune sulla condizione umana e sulla costruzione, dolorosa e lenta, di un’identità.
“Mettete un uomo in una foresta, diventerà feroce; in un chiostro, servo”


organizzazione: Associazione culturale teatrale Estroteatro