Col sole in fronte

Teatro

Stagione Spazio Off
Teatro

Spettacolo teatral/musicale di e con i Regina Mab

Ancora teatro nei weekend dello Spazio Off: sabato 9 e domenica 10 maggio alle ore 21 tornano in scena nel piccolo teatro di via Venezia a Trento i Regina Mab, band veronese che affianca ai suoi tradizionali concerti un'originale e intensa attività di contaminazione tra musica e spettacolo, tra parole e suoni. Dopo averli visti allo Spazio Off nel 2008 con il loro 'Palle da tennis', reading/concerto ispirato al tennis storico degli anni '20, questa volta arrivano in Off con lo spettacolo 'Col sole in fronte'.

Esistono palazzi, vie, piazze delle nostre città con un nome ed un cognome. Molto spesso, di quei nomi e cognomi non sappiamo assolutamente nulla. Nomi, ma spesso privi di un volto, di una storia, di una biografia.
Rita Rosani è uno di quei nomi. Letti, scritti e nominati chissà quante volte. Eppure. Eppure eccola qua la sua storia che in qualche maniera ha a che fare con la nostra, con l’oggi e il qui.
Una donna coraggiosa in un momento storico tragico. Una donna integra, integralista ma non priva d'amore e dolcezza. La storia di Rita Rosani, maestra elementare, medaglia al valore civile nella seconda guerra mondiale, un’avventura conclusasi sul Monte Comun: ideata e scritta da Paolo Ragno, adattata da Franco Manzini, musicata ed eseguita dai Regina Mab. In repertorio brani originali, composti appositamente, e qualche cover scelta ad hoc, da Gaber ai Massive Attack.

Regina Mab
Franco Manzini voce
Nicola Tonin chitarra
Gabriele Giuliani chitarra, voce
Matteo Micheloni batteria
Michele Perazzoli basso
I Regina Mab sono cinque “giovani” uomini, troppo vecchi per essere considerati giovani promesse, troppo giovani e poco noti per potersi definire artisti affermati. Eppure a qualcuno nel tempo devono essere pur piaciuti, tant'è vero che possono vantare l’apertura ai concerti di Bluvertigo, Quintorigo, Delta-V, Pitch, Marta sui Tubi, Cesare Basile e Moltheni.
Hanno debuttato nel 1996 con il demo omonimo, seguito da “Una cosa simile non te la sei neanche mai sognata” del 1999 e “Rupert” del 2003, anche se i suoi semi sono arrivati fino al 2006, quando la title track è finita nella compilation (la quarta appunto) “In Cantina” di Fuori Aula Network, web radio dell’Università degli Studi di Verona.
Nel frattempo hanno ideato e portato in giro un reading acustico: “Palle da tennis”, nato intorno alle storie, spesso incredibili, di personaggi assurti a mito del tennis: Lacoste, Tilden, la divina Lenglen. E dopo undici anni (si sono formati nel ’95) di “Do it yourself”, quando meno te l’aspetti, capita che una cosa simile non te la saresti neanche mai sognata: nel novembre 2006 esce il quarto cd “booq”, pubblicato da Manzanilla MusicaDischi con distribuzione nazionale Audioglobe, diventando a tutti gli effetti un debutto ufficiale!


organizzazione: Associazione OZ