Collettivo del Brumaio
On-Off 2008
Il maggio dello Spazio Off comincia in anticipo: mercoledì 30 aprile il Collettivo del Brumaio, apprezzato ensemble di musica popolare con base a Trento, offre una serata particolare, anticipando di qualche ora il primo maggio, festa dei lavoratori. Il concerto apre una serie di appuntamenti allo Spazio Off, su tutti l'evento 'Ejzenstejn 1848-1948-2008': 'Sciopero!', 'La corazzata Potemkin', 'Ottobre' sono i tre film più emblematici e importanti del regista sovietico. Ulrich Sandner alle chitare e Daniele Filosi alle percussioni li accompagneranno dal vivo, mescolando immagini e suoni originali e insoliti. Un Ejzenstejn inedito e tutto da scoprire.
Brumaio - o Brumaire in francese - è novembre nel calendario nuovo introdotto dalla Rivoluzione Francese. E' anche il nome del gruppo, composto da tre elementi e nato per cantare le canzoni della Resistenza e che ora sta preparando uno spettacolo sull'emigrazione. Brumaio è un periodo scuro e nebbioso, umido e freddo: come il momento storico che stiamo vivendo, nel quale la voce dei popoli è segretamente incatenata negli antri del profitto e della paura. Ma ci sono stati tempi in cui così non è stato e allora tante canzoni sono nate, che ancora oggi ricordiamo: "Fischia il vento", "Bella ciao". Ma il popolo cantava - e canta - anche quando è oppresso e soffre: i canti dell'emigrazione sono lì a dimostrarlo. E poi il popolo ride, sfotte, ironizza: nelle osterie, nelle piazze. Celebra e prega. Lotta. Il popolo... C'è ancora il popolo? E' una scommessa che non possiamo perdere.
Sara Giovinazzi: voce, percussioni, organetto diatonico, chitarra, chitarra battente
Mattia Pelli: voce, chitarra, armoniche, organetto diatonico
Ulrich Sandner: voce, chitarra, violino, mandolino
organizzazione: Associazione OZ