Come cambiano i lettori
Come cambiano i libri
Ciclo di incontri e letture tra studenti e docenti
Come cambiano i lettori
"Les chemins de la liberté (L'âge de raison - L'età della ragione, Le sursis - Il rinvio e La mort dans l'âme - La morte nell'anima, 1945- 49)" di Jean-Paul Sartre
Jack Birner, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Anni '60.
All'età di 17-18 anni divorai la trilogia di Sartre, l'apostolo dell'esistenzialismo. Idea centrale: la libertà radicale. Noi liceali fummo attratti da questa filosofia e dal cult romantico che se n'era creato intorno. Vent'anni dopo ripresi in mano gli stessi romanzi. Li trovai indigesti. L'esistenzialismo è una filosofia per i giovani. Ma qualche traccia l'ha lasciata su di me.
organizzazione: Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale