Come recuperare il terreno perduto
Festival dell'economia 2009
Focus
FABRIZIO ZILIBOTTI
Come recuperare il terreno perduto
introduce: PIERANGELO GIOVANETTI
Dal miracolo al declino? Tra il 1950 ed il 1991 il prodotto pro capite in termini reali cresce in Italia ad una media annuale del 3.8%. Negli anni successivi la crescita media è di appena l'1.3%. Nel 1950, l'italiano medio aveva un reddito pari al 38% dello statunitense medio. Nel 1991 eravamo al 76%. Poi siamo scesi al 64%. L'Italia perde terreno non solo rispetto agli Stati Uniti, ma anche rispetto a quasi tutti i paesi europei. Che cosa è cambiato? O che cosa ha smesso di funzionare? La crisi globale approfondirà il declino, o può essere un nuovo punto di svolta?
FABRIZIO ZILIBOTTI
Insegna macroeconomia ed economia politica allInstitut für Empirische Wirtschaftsforschung dellUniversità di Zurigo. E stato docente allUniversity College London e allInstitute of International Economic Studies a Stoccolma. Dirige la Review of Economic Studies. I suoi interessi di ricerca includono la crescita economica e lo sviluppo, leconomia politica e la macroeconomia, la finanza economica e lorganizzazione industriale. Ha pubblicato per prestigiose riviste scientifiche internazionali quali: American Economic Review, Journal of Political Economy, Quarterly Journal of Economics, Economic Journal, European Economic Review.
PIERANGELO GIOVANETTI
Direttore de LAdige
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza