Come si producono le disuguaglianze globali
Festival dell'economia
Intersezioni
Relatore LUCIANO GALLINO
presenta ANTONIO SCHIZZEROTTO
La globalizzazione ha esasperato il divario sia tra diverse aree del mondo sia al loro interno tra i più ricchi e i più poveri. Quali sono le cause sociali ed economiche di queste crescenti differenze? Lanalisi di uno dei maggiori sociologi italiani
LUCIANO GALLINO È professore emerito di Sociologia dellUniversità di Torino. Ha fatto parte del Comitato Scientifico del CSI/Piemonte, ricoprendo per alcuni anni la carica di Presidente. Ha fondato e presieduto il Centro di Servizi Informatici e Telematici per le facoltà umanistiche dellUniversità di Torino. Si occupa da tempo delle trasformazioni del lavoro e dellimpatto che le nuove tecnologie hanno sui rapporti sociali e sui modelli culturali. I suoi libri più recenti sono Il costo umano della flessibilità (Laterza 2001), Globalizzazione e disuguaglianze (Laterza 2003), Limpresa irresponsabile (Einaudi 2005).
ANTONIO SCHIZZEROTTO Insegna Sociologia alla facoltà di Economia dellUniversità degli Studi di Trento. In precedenza nello stesso ateneo è stato preside della facoltà di Sociologia e ha insegnato allUniversità di Milano Bicocca. Tra i suoi principali interessi di ricerca, la transizione dalla scuola al lavoro, la disoccupazione e le disuguaglianze di genere e di generazione. Autore di numerosi libri, ha scritto, tra laltro, Vite Ineguali. Disuguaglianze e corsi di vita nellItalia contemporanea (il Mulino 2002).
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza