Come un fiume
La Società Filarmonica di Trento propone
COME UN FIUME
Viaggiatori dell’Impero
Ieri emigranti, oggi cittadini d’Europa
uno spettacolo che mette in scena una intensa pagina di storia delle genti trentine.
Con l’aiuto di canzoni, musiche, balli, lettere, fotografie, cronache, viene ricostruita una delle vicende più coinvolgenti del Trentino, dove ogni casa conserva memoria di un nonno, bisnonno, zio o lontano parente costretto a lasciare il proprio paese per andare a lavorare in terre lontane appartenenti all’immenso impero Austro-Ungarico.
Le musiche evocano un mondo vastissimo dalle mille lingue e costumi tenuto unito da un’unica corona, quella degli Asburgo, un mondo qui descritto e rievocato da melodie e voci capaci di restituire le meraviglie che i trentini si trovarono di fronte in mondi tanto diversi dalla loro patria.
Drammaturgia e regia: Flora Sarrubbo
con Diletta La Rosa, Oscar Bettini, Flora Sarrubbo
Consulenza musicale: Renato Morelli
Musica: Cantiere T.T.T. Musiche dal Trentino, Tirolo, Transilvania
Elida Bellon, voce
Giulia Prete, voce
Bice Morelli, violino, voce
Renato Morelli, fisarmonica, voce
Andrea Ruocco, contrabbasso, voce
Matteo Scalchi, chitarra e voce
Co-produzione: Associazione ATTI, Fondazione AIDA
Con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento
In collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino