Commercio equo e solidale: davvero?
Festival dell'economia
Dialoghi
Relatori LEONARDO BECCHETTI, RICCARDO FAINI
presenta PAOLO GHEZZI
Cosa cè dietro alle forme alternative di produzione e distribuzione di beni? Davvero un modo di generare ricchezza più rispettoso delluomo e dellambiente o unaltra forma di protezionismo?
LEONARDO BECCHETTI Docente di Economia politica presso la facoltà di Economia dellUniversità di Roma Tor Vergata, è presidente del comitato etico della Banca Popolare Etica. Ha svolto attività di referaggio per alcune prestigiose riviste nazionali e internazionali ed è autore di numerose pubblicazioni, in particolare sui temi della crescita, dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale dei consumi e dei risparmi. Recentemente ha pubblicato Finanza pubblica (con L. Paganetto, Donzelli 2003) e La felicità sostenibile (Donzelli 2005).
RICCARDO FAINI È docente di Politica economica allUniversità di Roma Tor Vergata, dopo aver insegnato alla University of Essex e allUniversità di Venezia. È stato direttore esecutivo per lItalia presso il Fondo Monetario Internazionale e ha lavorato per Banca Mondiale e ministero del Teprogramma48pag. soro. È direttore delle ricerche di economia internazionale presso il CEPR di Londra nonché membro del Comitato di redazione di numerose riviste scientifiche. I suoi interessi scientifici vertono nel campo delleconomia dello sviluppo e della teoria dellimpresa.
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza