Compagnons Roulants - canti e balli delle Valli occitane d'Italia in concerto

Musica

Compagnons Roulants è il nome con cui erano definite le corporazioni di lavoratori itineranti normalmente specializzati in un preciso mestiere, che in passato girovagavano per la Francia in cerca di un'occupazione. Gli spostamenti sono stati una costante nella vita dei valligiani di tutto l'Arco alpino: per i Piemontesi un tempo all'inizio dell'inverno era normale partire per la Francia alla ricerca di un lavoro e questa pratica migratoria ha arricchito la cultura montana delle valli occitane d'Italia. Dal 1955 Compagnons Roulants è anche un gruppo di musicisti provenienti da diverse esperienze nella musica piemontese tradizionale. Il repertorio è costutuito da canti e balli della cultura contadina delle Alpi occidentali con particolare riferimento al territorio occitano sia cisalpino sia transalpino. Un'operazione in equilibrio tra memoria e innovazione, dove viene rispettata la prassi esecutiva della tradizione, senza trascurare l'esigenza di elementi di novità che si esprime negli arrangiamenti e nella composizione di nuova musica.I Compagnons Roulants hanno di recento pubblicato i loro primo lavoro discografico "Jan senso terro" che testimonia il notevole livello del gruppo sia nelle pati strumentali che in quelle vocali.

ESECUTORE: Compagnons Roulants - INTERPRETI PRINCIPALI: Silvio Peron organetti e voce
Gabriele Ferrero violino
Paola Lombardo voce
Enrico Negro chitarra
Gerardo Savone contrabbasso


organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Comune di Trento Centro Servizi Culturali S. Chiara