Company. And other music: Let's Rock Together
Mondi Sonori 2012
Concerti
Stefano Fogliardi (pianoforte), Alina Company (violino), Stefano Agostini (flauti)
Ensemble di Clarinetti, Scuola di Clarinetto Conservatorio di musica Bonporti, docente Mauro Pedron
Company. And other music: Let's Rock Together
Musiche di Company e Musiche rock riviste da M. Pedron per ensemble di clarinetti
Alvaro Company (1931)
Draghiana op. 21 per due o tre flauti diversi con un solo esecutore
(Alla memoria del caro amico B. Bartolozzi, 2002)
Stefano Agostini, flauti
Fantasia op. 1 per pianoforte
(Musica per amici, 1948)
Stefano Fogliardi, pianoforte
Preludio e Sarabanda op. 3 (1953)
Ronde Ricercare op. 5 (per le nozze d'argento dei miei genitori, 1955)
Ninna nanna (Per Alina, 1977)
Alina Company, violino
Stefano Fogliardi, pianoforte
Scuola di Clarinetto. Docente Mauro Pedron
Interpreti: Studenti della Scuola di Clarinetto, con la collaborazione, per lultimo brano, della Scuola di Percussioni
Con la collaborazione della Scuola di Percussioni, docente Sergio Torta, all music revised by Mauro Pedron
Daniel Powter
Bad Day
Beatles
Here comes the sun
When I'm 64
Fool's Garden
Lemon Tree
Green Day
21 guns
Tears for Fears
Mad World
Prosegue il calendario del festival di musiche del '900 e contemporanee presso l'Auditorium del Conservatorio Bonporti a Palazzo Consolati. Nell'ultima settimana di settembre verranno proposti due concerti dedicati rispettivamente ad un compositore contemporaneo, il fiorentino Alvaro Company, alla storia del rock e al repertorio del Novecento francese.
Martedì 25 settembre il conservatorio omaggia Alvaro Company, considerato un caposcuola del mondo chitarristico, con un doppio appuntamento: nel pomeriggio (ore 15.30) l'incontro con le classi di chitarra del Bonporti intitolato "Con Alvaro Company, ricordando Andres Segovia" e in serata (ore 20.30) la prima parte del concerto del Festival Mondi Sonori presenta alcune tappe significative del suo lavoro di compositore. Nel programma sono proposte cinque composizioni per diversi strumenti, dalla Fantasia op.1 per piano solo, punto di partenza del percorso compositivo di Company in direzione atonale, a Draghiana op. 21 per 2 o 3 flauti con un solo esecutore, del 2002, che rappresenta pienamente la scrittura della maturità. Tra gli esecutori, accanto al flautista Stefano Agostini e al pianista Stefano Fogliardi, troviamo anche la stessa figlia dell'autore, la violinista Alina Company, concertista di fama nonché docente presso la Scuola di Musica di Fiesole ed il Conservatorio di La Spezia. Nella seconda parte della serata Let's rock togheter con la Scuola di Clarinetto del Prof. Mauro Pedron e la collaborazione della Scuola di Percussioni del Prof. Sergio Torta. Gli studenti del Bonporti presenteranno una serie di brani dai Beatles ai Green Day nella trascrizione di Pedron.
organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea