Con gli occhi di Pinocchio

Teatro

Teatro Ragazzi 2006/2007
Scappo a Teatro

Compagnia Piccoli Principi - Firenze
Con gli occhi di Pinocchio
testo e regia Alessandro Libertini e Véronique Nah
collaborazione alla drammartugia Gyula Molnàr
interprete Alessandro Libertini
video e luci Claudio Coloberti e Alessandro Libertini
musica Véronique Nah
tecnico David Batignani

Gli autori di "Con gli occhi di Pinocchio", Alessandro Libertini e Véronique Nah, vivono a Castello, un quartiere periferico di Firenze. Negli stessi luoghi, tra il 1881 e il 1883, Carlo Collodi scrisse "Pinocchio". Questa piccola località, le sue atmosfere, il suo paesaggio come i suoi abitanti, hanno sicuramente ispirato molte tra le più belle pagine del celebre capolavoro. Oggi come ai tempi di Collodi, Castello appare nobile e popolare al tempo stesso, un misto di ricca borghesia e decorosa miseria dentro un paesaggio che ha del campestre pur essendo urbano: una dualità singolare, profondamente poetica, in cui verità ed immaginazione si fondono.
Dall'interesse per questa realtà tutta toscana nasce "Con gli occhi di Pinocchio". Libertini, in scena, mostra immagini e racconta fatti ed episodi legati alla sua quotidianità, crea collegamenti con la vita e l'opera del Collodi, fornisce notizie, suggerisce atmosfere.
Sottile ed ironico itinerario introspettivo, lo spettacolo è vecchio e nuovo allo stesso tempo: tratta temi di ieri e di oggi utilizzando un linguaggio contemporaneo dentro il rito primitivo dello "spectacle vivant" .
Qualcuno ha definito "Pinocchio": "una storia di sempre, la straordinaria storia dell'ordinario dentro il meraviglioso mondo della vita di tutti i giorni".


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara