Con-testa
Educa. Generazioni
Parole
DIALOGO con i ragazzi
Adriano Ossicini
Introduce Guido Formigoni
La contestazione può essere chiave di volta nella relazione tra passato e futuro. Se si esce dallo schema del contro si può immaginarla e praticarla come costruzione di identità personali e collettive in un divenire sempre mobile. Oggi però le giovani generazioni sono, da un punto di vista demografico e socio-economico, più deboli di un tempo e vivono dentro ad una frammentazione comunitaria caratterizzata come mai prima da tante fragilità prolungate. Occorre perciò dare loro spazio e sostenerli affinché possano scrivere nuovi testi e contesti.
organizzazione: Con.Solida