Concerti finali degli studenti del Conservatorio

Musica

Con l'arrivo di giugno e l'approssimarsi del termine delle lezioni, il Conservatorio “Bonporti” di Trento e Riva del Garda propone alla cittadinanza una serie di concerti che vedono protagonisti gli allievi. Questi appuntamenti, che accompagneranno tutto il mese sino al 21 giugno, giornata della Festa della Musica, hanno una doppia valenza: nell'esibizione in pubblico i giovani strumentisti avranno la possibilità di sperimentare un passaggio importante della loro crescita professionale, come prova sommativa del loro percorso, mostrando i frutti dello studio di un anno nelle capacità tecniche così come nella gestione delle emozioni, nonché come presentazione alla città, che li potrà accogliere come artisti di domani.
Si comincia lunedì 9 giugno a Trento, in Sala Filarmonica: al mattino (ore 11.00) si svolgerà il consueto concerto di fine anno riservato alle scuole convenzionate con il Conservatorio, ossia la Scuola Media “Bonporti” dell'Istituto Comprensivo Trento 5 ed il Liceo Musicale, con la partecipazione quest'anno anche del Coro delle classi Prime del Corso F della Scuola Media ad Indirizzo Musicale “Bresadola” di Trento; la sera alle 20.30 è previsto quindi il primo dei sei appuntamenti con i giovani studenti del conservatorio trentino. Ad esibirsi saranno una ventina di ragazzi, dal fagotto al pianoforte, dal quartetto di flauti all'ensemble di ottoni, e ancora oboe, chitarra, violoncello e violini.

Ore 11.00

G. Rossini
dal Barbiere di Siviglia
Ouverture
arr. prof. Marco Tamanini
Marco Gadotti, Angela Detomas flauto
Francesca Vicentini, Alice Scudiero flauto
Linda Zambotto, Tommaso Merighi flauto
Alice Cunego, Samuele Ghezzi flauto
Giovanni Grazioli, Ilaria Weiss flauto
Federica Andretti, Maria Eleni Giuliani flauto
Margherita Menardi, Anna Emmanuelli flauto
Chiara Maffei, Chiara Tomasini flauto

W.A. Mozart
dalla Sonata in do magg. K.545
I tempo
Francesco Pedron pianoforte (I preacc.)
S. Prokofiev da “Musiche per l’infanzia” op. 65
Tarantella
Gioele Andreolli pianoforte (I preacc.)

J. S. Bach
Preludio in do minore
Annalisa Giugno pianoforte (I preacc.)
C. Tomasi Una canzone noiosa
G. Dirighello Soreghina
T. Visioni Sotto la luna
Coro della classe I F - SMIM “ G. Bresadola”
Istituto Trento 5
Costanza Torchio pianoforte (VI corso)
J.P. Buron Trio, omaggio a Jobim
Giacomo Maturi chitarra
Nico Tommasi chitarra
Giovanni Lenardon chitarra

E.Grieg
Suite from Perr Gynt
trascr. Filippo Palumbo
Augusto Palumbo fagotto (I preacc.)

A. Vivaldi
Sonata IV
Elena Ben violoncello (II preacc.)
C. Gounod La danza delle marionette
Angelica Gasperetti contrabbasso
Elisa Roat contrabbasso
Ginevra Bertamini contrabbasso
Sabrina Ciuffoletti contrabbasso

J.S.Bach
dalla Suite in re Minore per violoncello solo
Preludio
Leonardo Graziola violoncello (III preacc.)

J. Ibert
“Piece” per flauto solo
Alice Scudiero flauto (VI corso)

G.H.Green
Rajah, Chromatic fox-trot, Dotty Dimples
Francesca Endrizzi percussione
Khadim Ndome percussione
Marco Pianaro, Enea Voltolini percussione
Mattia Menapace, Livio Polloni percussione
Alessandro Ruocco percussione

Scuola di musica d’insieme fiati prof. Marco Tamanini
Scuola di pianoforte prof.ssa Marina Cainelli
Scuola di pianoforte prof.ssa Laura Di Paolo
Scuola di chitarra prof.ssa Norma Lutzemberger
Scuola di fagotto prof. Alberto Santi
Scuola di violoncello prof.ssa Margherita Guarino
Scuola di contrabbasso prof.ssa Georgeva Daniela e prof. Massimiliano Rizzoli
Scuola di flauto prof. Emilio Galante
Scuola di sassofono prof. Armando Ghidoni
Scuola di percussione prof. Claudio Tomaselli
Con la partecipazione del Coro della scuola media ad indirizzo musicale “G. Bresadola” prof.ssa Anna Nicolodi

Ore 20.30

J.S.Bach
Marcia in sol
Ruggero Guarino violoncello (I preacc.)

C. Gounod
La danza delle marionette
Augusto Palumbo fagotto (I preacc.)

J.B. Breval
Sonata in do maggiore
Ferruccio Guzzoni violoncello (I preacc.)
prof. Stefano Guarino pianoforte

W. A. Mozart
da Bastiano e Bastiana
Zweiter Auftritt n. 2 e n. 5
Lisa Pontoni soprano(I preacc.)
prof. Giovanni Giannini pianoforte

W. A. Mozart
da Bastiano e Bastiana
Zweiter Auftritt n. 3 e n. 10
Valerio Toscanelli basso(III corso)
prof. Giovanni Giannini pianoforte

R. Dyens
Valse en skai
Valeria Caspani chitarra (I triennio)

A. Marcello
Concerto en Re minore
Enrico Carraro oboe (II preacc.)
Valeria Affatato pianoforte

C.Janequin
Le Chant des Oyseaux
Bruno Mongioì, Daniele Isoni flauto dolce
Denis Convertino, Costanza Mongioì flauto dolce

J.K. Mertz
Notturno op. 4 n. 1
Alessandro Jachmet chitarra (I preacc.)

Mattia Grott
Concertino per flauto e pianoforte
(II preacc.) Veronica Postinghel flauto
prof.ssa Federica Marini pianoforte

C. Debussy
Preludes 1-6-10
Angelo Paluselli pinoforte(III preacc.)

D. Shostakovic
5 pezzi per 2 violini e pianoforte
Cecilia Maruelli violino
Clodagh Hunt violino
Michael Strom pianoforte
J. Arban Fantasia brillante
Zulberti Riccardo tromba (V corso)
Demetrio Bonvecchio trombone
Valerio Terzan trombone
Davide Ventura trombone
Germàn Parrà trombone

Scuola di violoncello prof. Stefano Guarino
Scuola di fagotto prof. Alberto Santi
Scuola di canto prof.ssa Daniela Longhi
Scuola di chitarra prof.ssa Norma Lutzemberger
Scuola di oboe prof. Stefano Tomasi
Scuola di flauto dolce prof.ssa Livia Caffagni
Scuola di composizione prof. Leonardo Polato
Scuola di pianoforte prof.ssa Laura Di Paolo
Scuola di musica da camera prof. Lorenzo Bertoldi
Scuola di trombone prof. Domenico Zicari


organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica - Provincia autonoma di Trento - Ambasciata di Francia in Italia