Concerti finali degli studenti del Conservatorio

Musica

Con l'arrivo di giugno e l'approssimarsi del termine delle lezioni, il Conservatorio “Bonporti” di Trento e Riva del Garda propone alla cittadinanza una serie di concerti che vedono protagonisti gli allievi. Questi appuntamenti, che accompagneranno tutto il mese sino al 21 giugno, giornata della Festa della Musica, hanno una doppia valenza: nell'esibizione in pubblico i giovani strumentisti avranno la possibilità di sperimentare un passaggio importante della loro crescita professionale, come prova sommativa del loro percorso, mostrando i frutti dello studio di un anno nelle capacità tecniche così come nella gestione delle emozioni, nonché come presentazione alla città, che li potrà accogliere come artisti di domani.

J. S. Bach
dalla Suite in Re min. per violoncello
Preludio - Allemanda - Sarabanda
Benedetta Baravelli violoncello (III preacc.)

D. Scarlatti
Sonata in Mi min. per violino e basso continuo K 81
Grave - Allegro - Grave
Juan Pablo Orrego violino (I triennio)
Piero Pegoretti pianoforte

W. A. Mozart
da Cosí fan tutte “Smanie implacabili”
Lee Shi Pian mezzosoprano (I biennio)
prof. Andrea Dindo pianoforte

W. A. Mozart
da Cosí fan tutte “In uomini in soldati”
Luz Elena Acevedo soprano (I biennio)
prof. Andrea Dindo pianoforte

F. Mendelssohn B.
dai Lieder op.63 per due voci e pianoforte nº1,4,5,6
Letizia Grassi soprano
Chiara Fedrizzi soprano
Vittoria Fait pianoforte (1)

F. Poulenc
da Dialogues des Carmelites “Mes filles’’
Letizia Grassi soprano (V corso)
prof. Andrea Dindo pianoforte

L.Bernstein
da Candide “Glitter and be Gay’’
Chiara Fedrizzi soprano (V corso)
Prof. Andrea Dindo pianoforte

L. van Beethoven
dalla Sonata in Do magg. op. 3 nº 3 per pianoforte
Allegro con brio
Tommaso Graiff pianoforte (III preacc.)

V. Bucchi
Concerto per clarinetto solo
Sebastian Cañas clarinetto (I triennio)

F. Mendelssohn B.
dal Concerto in Mi min. per violino e orchestra op.64
Allegro appassionato
Vittorio Passerini violino (IX corso)(2)
Piero Pegoretti pianoforte

Scuola di violino prof. Aldo Cutroneo
Scuola di canto prof. Mattia Nicolini
Scuola di musica da camera prof. Giancarlo Guarino (1)
Scuola di clarinetto prof. Mauro Pedron
Scuola di violino prof. Paolo Baldo (2)
Scuola di pianoforte prof.ssa Nicoletta Antoniacomi
Scuola di violoncello prof.ssa Margherita Guarino


organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica - Provincia autonoma di Trento - Ambasciata di Francia in Italia