Concerti finali degli studenti del Conservatorio
Con l'arrivo di giugno e l'approssimarsi del termine delle lezioni, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda propone alla cittadinanza una serie di concerti che vedono protagonisti gli allievi. Questi appuntamenti, che accompagneranno tutto il mese sino al 21 giugno, giornata della Festa della Musica, hanno una doppia valenza: nell'esibizione in pubblico i giovani strumentisti avranno la possibilità di sperimentare un passaggio importante della loro crescita professionale, come prova sommativa del loro percorso, mostrando i frutti dello studio di un anno nelle capacità tecniche così come nella gestione delle emozioni, nonché come presentazione alla città, che li potrà accogliere come artisti di domani.
Ore 17.00
J. Thomas
The minstrels adieu to his native land per arpa
Chiara Polla arpa (III preacc.)
P. A. Locatelli
dalla Sonata in Re min. op. VI nº 12 per violino e
basso continuo
Adagio - Allegro
Mario Pedron violino (V corso)
Mattia Culmone pianoforte
D. Dragonetti
dal Concerto per contrabbasso e orchestra
Allegro moderato
Camillo Obando contrabbasso (I triennio)
Mattia Culmone pianoforte
W. A. Mozart
da Bastien und Bastianne Grosse Dank
John Faber Cardona tenore (I biennio)
prof. Andrea Dindo pianoforte
V. Bellini
da I Puritani Ah ! Per sempre io ti perderei
Vladislav Chursin baritono (I triennio)
prof. Andrea Dindo pianoforte
G. Donizetti
da La favorita O mio Fernando
Olivya Antoshkina mezzosoprano (III triennio)
prof. Andrea Dindo pianoforte
G. Verdi
da Un ballo in maschera Morró ma prima in grazia
Nina Zaziyanis soprano (III triennio)
prof. Andrea Dindo pianoforte
L. V. Beethoven
dalla Sonata in La magg. op. 69 per violoncello e pianoforte
Allegro ma non tanto
Tiziana Guastamacchia violoncello (IX corso)
Angelo Morelato pianoforte
C. Saint - Saëns
dalla Sonata per oboe e pianoforte
Andantino - Allegretto
Giacomo Piccioni oboe (V corso)
Valeria Affatato pianoforte
M. Bruch
Kol Nidrei per violoncello e pianoforte
Carolina Talamo violoncello (II preacc.)
prof.ssa Margherita Guarino pianoforte
F. Chopin
Scherzo in Si b min. op 31 per pianoforte
Enrico Rizzo pianoforte (VII corso)(2)
E. Lalò
dalla Sinfonia spagnola op.21 per violino e orchestra
Allegro non troppo
Andrea Scarperi violino (X corso)(3)
Piero Pegoretti pianoforte
I. Albeniz
Almeria per pianoforte
Angelo Naso pianoforte (X corso)(1)
Scuola di canto prof. Mattia Nicolini
Scuola di violino prof.ssa Cinzia Chizzola
Scuola di pianoforte prof.ssa Laura Di Paolo (1)
Scuola di arpa prof.ssa Roberta Alessandrini
Scuola di violoncello prof.ssa Margherita Guarino
Scuola di oboe prof. Stefano Tomasi
Scuola di pianoforte prof.ssa Maria Rosa Corbolini (2)
Scuola di violino prof. Paolo Baldo (3)
Scuola di contrabbasso prof. Massimiliano Rizzoli
**
Ore 20.30
M. Giuliani
Sonata in Do magg. op. 15 per chitarra
Allegro con spirito
Lorenzo Bernardi chitarra (IX corso)
A. Messager
Solo de concourse per clarinetto e pianoforte
Argjent Bajarami clarinetto (VI corso)
Valeria Affatato pianoforte
J. Brahms
Variazioni e fuga su un tema di Händel op. 24 per pianoforte
Gabriele Iorio pianoforte (X corso)
F. Francoeur
Sonata in Mi magg. per violoncello e pianoforte
Adagio cantabile - Allegro vivo
Tempo di Gavotta Largo cantabile
Allegro vivace
Sofia Filippini violoncello (II preacc.)
prof. Stefano Guarino pianoforte
N. Paganini
Sonata in La magg. per chitarra
Jacopo Bonato chitarra (VI corso)
J. Brahms
Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (1º libro) per pianoforte
Antonio M. Fracchetti pianoforte (II biennio)
C. Saint - Saëns
Sonata per clarinetto e pianoforte op. 167
Allegretto - Allegro - Animato
Lento - Allegro molto
Daniel Roscia clarinetto (I biennio) (1)
con la collaborazione di Diego Cavada pianoforte
Scuola di chitarra prof.ssa Norma Lutzemberger
Scuola di clarinetto prof. Igor Armani
Scuola di pianoforte prof.ssa Antonella Costa
Scuola di violoncello prof. Stefano Guarino
Scuola di musica da camera prof. Giancarlo Guarino
Scuola di clarinetto prof. Lorenzo Guzzoni (1)
organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Direzione Generale Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica - Provincia autonoma di Trento - Ambasciata di Francia in Italia