Concerto al buio
LUnione italiana ciechi/IRIFOR, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, invita tutti gli interessati al
CONCERTO AL BUIO
Torna in scena il progetto musicale "Tunnel" dedicato alle Gallerie di Piedicastello.
Le musiche e i suoni originali di Giordano Angeli, Corrado Bungaro, Carlo La Manna e Luciano Olzer saranno le protagoniste della prima assoluta del Concerto al buio, assieme al Gruppo vocale Feininger (Paolo Longo e Paolo Trettel). Le musiche di "Tunnel" sono state composte e registrate nel 2011 all'interno della Galleria nera di Piedicastello, per esplorare la relazione tra suono e buio.
con
Giordano Angeli, chitarre/fiati
Corrado Bungaro, archi
Carlo La Manna, basso fretless
Luciano Olzer, live electronics
e con la partecipazione di:
Paolo Longo, trombone a tiro
Paolo Trettel, tromba
Il concerto al buio rappresenta loccasione per una riflessione sulla condizione dei non vedenti e sui limiti e i vincoli che gli organi sensoriali impongono alla natura umana. Si calcola che oltre dieci milioni di byte giungano ogni secondo dal mondo esterno al nostro cervello, prevalentemente attraverso il senso della vista, obbligandolo allelaborazione di una massa enorme di dati. Il buio totale libera dal condizionamento delle immagini e permette una concentrazione assoluta sul suono e sullascolto.
Lidea è quella di cercare di annullare il senso della vista per accedere a una comprensione dei fenomeni diversa e più profonda, così come espresso chiaramente dal pittore Paul Gauguin, che invitava a chiudere gli occhi per vedere meglio.
Al termine del concerto è previsto un piccolo buffet durante il quale si potranno incontrare e confrontare spettatori ed esecutori, per condividere assieme alle guide non-vedenti sensazioni, curiosità e approfondimenti del caso.
Per prenotare telefonare al numero 0461/1959595 oppure scrivere una mail a Chiara.Micheloni@irifor.it
organizzazione: Fondazione Museo storico del Trentino - Unione italiana ciechi/IRIFOR