Concorso Invito alla Regia «Premio Fantasio Piccoli»

Teatro

"90 registi, lo stesso Testo (La cantatrice Calva di E. Ionesco), 15 minuti di tempo, 5 selezioni, 18 finalisti, un solo vincitore!"

Il concorso che è ormai diventato un appuntamento fisso per il panorama teatrale Nazionale ed uno dei concorsi più seguiti d'Italia, da quest'anno si è allargato portando le selezioni dello stesso in 5 teatri Italiani
Fino agli anni scorsi la giuria selezionatrice del gruppo "Quei de Vilazan" sceglieva i 30 partecipanti (fra le oltre 120 domande che arrivavano!) che avrebbero presentato il loro operato presso il Teatro di Villazzano (Tn). Tra questi, un apposita giuria di esperti, sceglieva i 5 fina listi che riproponevano il loro spettacolo per aggiudicarsi l'ambito premio di "Miglior Regia".
Da quest'anno i gruppi che potranno partecipare alle selezioni del concorso saranno ben 90 dislocati su 5 teatri: Villazzano, Forlì, Vasto, Genova e Napoli. In ciascuna sede verranno presentati 18 spettacoli e i migliori 3 di ogni selezione accederanno alle finalissime a Trento
Un'edizione che si prospetta di grande impatto sul pubblico e su chiunque ami il teatro. Sarebbe molto importante per noi la sua presenza in una delle serate di Finale (7/8/9 novembre 2003) infatti durante le stesse saranno presenti anche esponenti politici delle regioni aderenti al concorso.

17,18 e 19 ottobre ore 21.00 Teatro Comunale di Dovadola (Fc)
Associazione Romeo in collaborazione con Mercuzio
• 17 ottobre
Andrea Cortesi S.G. in Persiceto (Bo) Filopoco Drammatica
Alvaro Evangelisti Cesena Quinte Mutevoli
Giulio Costa Modena
Claudio Mezzelani Udine Sipario!
Elisa Frascà S. Ilario (Re) Teatrotocco
B.E. Poyraz Turkay Forlì Lo Decideremo
• 18 ottobre
Anna Maria Leonardi Urbania Il Palchettone
Alberto Ricci Forlimpopoli (Fc) Qaos Gruppo Teatrale
Giovanni Boncodo Roma
Alberto Maria Betta Tenno (Tn) I Sarcaioli
Mario Nicosanti Forlimpopoli (Fc) La Pecheronza
Barbara Solaroli Faenza (Ra) Filodrammatica A.P. Berton
Mario Mascitelli Parma Compagnia della Botte
• 19 ottobre
Andrea Sansovini Forlì Luckymera
Sara Marenghi Piacenza Le Stagnotte
Massimo Stinco Firenze
Patrizia Marcato, Mauro Gazzato Mogliano V.to Attori Per Caso
Bonaventura Gamba Sottomarina (Ve) EL Cason
Alessandro Braga Ravenna Piccolo Teatro Città di Ravenna

17,18 e 19 ottobre ore 21.00 Teatro Ruzzi di Vasto (Ch)
Associazione Teatro Vasto
• 17 ottobre
Roberto Coppola Milano Pochi Ma Buoni
Luciana Mendez Spoleto (Pg) Grupo Viento
Francesco Martinelli Corato (Ba) Teatro delle Molliche
Antonella Pelloni Loreto (An) Ali d'Aquila
Marco De Santics Bari Schegge D'orTat
Pietro La Barbera Casacalenda (Cb) I Misirizzi
• 18 ottobre
Giovanna Paterni Roma Calcoscenico L.A.
Salvatore Vergari Statte (Ta) Il Campanile
Paolo Maddonni Roma Palcoscenico d'Africa
Pasquale Manfredi San Vitaliano (Na) Gad Radici
Gabriele Linari Roma Labit
Giovanni Villani Gaeta (Lt) Piccolo Teatro di Gaeta
• 19 ottobre
Massimo Bonechi Firenze Edison Teatro
Pierluigi Ciacci Chiusi Città (Si) Teatro Popolare Sant'Angelo di Chiusi
Pierfrancesco Ambrogio Roma Teatro Oltre
Chiara Pavoni
Natalia Antonioli Massa ARTEM
Massimo Fruscella Sgorgola (Fr) Teatro Variabile

Informazioni sulla prevendita

Dal martedì precedente lo spettacolo Toni dei Fiori, via Villa, 1 Villazzano
Il giorno dello spettacolo Teatro di Villazzano dalle ore 19.00

24, 25 e 26 ottobre ore 21.00 Art Garage di Pozzuoli (Na) Parco bognar, 21 presso metropolitana Poz
Associazione Colori di Sfondo
• 24 ottobre
Lucio Farano Cava dei Tirreni (Sa) La Baracca
Giovanni Compagnone S. Nicola La Strada (CE) I Guitti
Rocco Mandia Sicignano Alburni (Sa) L'arcobaleno
Vanessa Lepre Procida (Na)
Massimo d'Alessio Viterbo Dietro le Quinte
Enzo Marangelo Solofra (Av) Hypokrites Teatro Studio
• 25 ottobre
Agostino Casaretto Castelnuovodiporio
Antonio Caponigro Campagna (Sa) Teatro dei Dioscuri
Nadia Baldi Salerno Teatro Segreto
Francesco Laezza Napoli
Giulia Secreti Cosenza Arciere
Daniele Mattera Napoli Borgo Arti e Mestieri
• 26 ottobre
Falanga Tindara Pianoconte Lipari (Me) Piccolo Borgo Antico di Lipari
Maria Teresa De Sanctis Palermo Gruppo teatro Totem
Antonio Capaldo Napoli Collettivo Teatrale Napoletano
Maria Concetta Zuccalà Militello (Ct) Teatro studio Militello
Gigi Di Luca Citta Torre del Greco (Na) La Bazzarra
Carmine De Pascale Pagani (Sa) Ass. Sipario Aperto

24,25 e 26 ottobre ore 21.00 Cineclub Fritz Lang (Genova)
Associazione La Pozzanghera
• 24 ottobre
Claudio Trapani Torino Greenwich Village Theatre
Claudio Corbetta Casatenovo (Lc) Caratteri Mobili
Marco Filatori Milano Teatro del Battito
Enrico Giordano Genova
Loredana Zino Genova La Conchiglia
Giovanni Fedeli Lucca La Cattiva Compagnia
• 25 ottobre
Giusi Danzi Milano Imago
Alessandro Valentini Elmas (Ca)
Fiorenza Risvolto Sciolze (To) Arte d'Arrangiarsi
Elide Giardanengo Boves (Cn) Teatro degli Edisodi
Sergio Saccomandi Barbania (To) Gruppo Teatrale Specchio
Sonia Berto Zelo Surrigone (Mi)
• 26 ottobre
Umberto Salemi Taggia (Im) Teatro del Banchero
Federico Barsanti Seravezza (Lu) Teatro delle Molliche
Gianluca Valentini Genova Personae
Eleonora Moro Torino
Pietro Nevolo Torino TeatroGlobo

31 ottobre, 1 e 2 novembre ore 21.00 Teatro Comunale di Villazzano (Tn)
Compagnia Quei de Vilazan
• 31 ottobre
Attilio Gallo Selvazzano Dentro Articolate
Luca Nasciben Silea Tv satbile del Leonardo di Treviso
Gianni Della Libera Conegliano (Tv) Colonna Infame
Giulio Visintainer Revò (Tn) La Marianella
Elisa Rocca Desenzano (Bs) Il Nodo
Valentina Pintarelli Pergine
• 1 novembre
Filippo Tomasi Gardolo (Tn) Italo Varner di Lavis
Michela Buttignon Belluno Le Bretelle Lasche
Rinaldo Hauser Bolzano Sirio
Paolo Carboni Bolzano Altrove
Andrea Luigi Persico Cremona El Parahurto
Liana Zonta Trieste Teatro degli asinelli
Dora Fronza Trento La Nosa Trent
• 2 novembre
Lara Righi Trento
Tullio Svettini Grado Go Grado Teatro
Pietro Arrigoni Brescia Ass. Culturale Rotter
Simona Paccione Gardolo (Tn) Appunti e scarabocchi
Carlo Belgrado Pasian di Prato (Ud) Il Palcoscenico
Sandro Rossit Trieste Teatro Incontro

FINALE 7,8 e 9 novembre ore 21.00 Teatro Comunale di Villazzano (Tn)
Compagnia Quei de Vilazan
• 7 novembre
Elide Girardengo del Piemonte; Alberto Maria Betta del Trentino; Lara Righi, Arianna Paoli, e Ilaria Andaloro del Trentino; Daniele Mattera (Campania); Dora Fronza (Trentino); Andrea Luigi Persico (Lombardia).
• 8 novembre
Antonio Caponigro (Campania); Antonella Pelloni (Umbria); Claudio Corbetta (Lombardia); Sara Marenghi (Emilia Romagna); Alberto Ricci, (Emilia); Giovanni Fedeli, (Toscana).
• 9 novembre
Marco De Santics (Puglia); Gabriele Linari (Campania); Alessandro Valentini (Sardegna); Vanessa Lepre (Campania); Alessandro Braga (Emilia Romagna)


organizzazione: Quei De Vilazan - in collaborazione con La Pozzanghera (Genova), Associazione Romeo e Mercuzio (Forlì), Teatro Vasto (Vasto, Ch), Colori di Sfondo (Napoli), Estroteatro (Trento)