Condannati alla libertà
Trento Oltre
Teatri Possibili / Scenaperta
Condannati alla libertà
(L'età della ragione secondo Jean-Paul Sartre)
di Paolo Bignamini e Mauro Carbone
Regia di Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Federica Bognetti, Roberta Mandelli, Daniele Ornatelli, Alessandra Richiardi, Enrico Roveris
Sei personaggi, sei anime, sei anti-eroi, sei storie damore e disamore si affacciano sull età della ragione. Pochi gesti, parole asciutte, situazioni semplici, quasi insignificanti, il tutto avvolto in unatmosfera pigra, di noia esistenziale. A poco a poco latmosfera muta, si addensa, le parole e i fatti acquistano un loro significato preciso, e quello che scaturisce da questi spaccati di vita è il volto affranto di unintera generazione. Un volto fatto di dubbi, incertezze e tensioni.
Su un primo piano di realtà si svelano quindi gli incontri dei nostri personaggi, si consumano le loro discussioni e le loro passioni. Su un secondo piano di invenzione si tesse invece la trama di un film che i nostri personaggi stanno girando. Due vite in una, due tragedie che si consumano parallelamente alla ricerca di quello spiraglio di libertà che abita in noi.
Noi siamo liberi, ma in un mondo che ci vuole prigionieri. Un mondo che è quello che ci sta intorno e quello che ci portiamo dentro.
cassa del Teatro Auditorium dal lunedì al sabato ore 10.00-19.00
cassa del Teatro Sociale dal lunedì al sabato ore 16.00-19.00
cassa de Teatro Cuminetti da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
organizzazione: Teatri Possibili Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara