Confronti d'azione 3: Il teatro è una danza

Teatro

Confronti d'azione 3: Il teatro è una danza
TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE
di e con Danio Manfredini

“I Tre studi per una crocifissione prendono il titolo da un’opera pittorica di Francis Bacon: tre dipinti accostati uno all’altro, dove sono raffigurate tre figure che evocano la condizione drammatica di soggetti appartenenti al mondo contemporaneo. Lontano dal voler riprodurre in maniera pittorica l’opera di Bacon, mi sono proposto di inventare tre soggetti teatrali che ritraggono la condizione drammatica di tre personaggi del mio tempo”
Tre studi per una crocifissione: tre monologhi per tre personaggi ai margini: un malato psichiatrico alle prese con i fantasmi della sua memoria; un travestito traccia il bilancio della sua vita; un extracomunitario di fronte alla solitudine in una grande città.
Danio Manfredini è uno dei più importanti attori teatrali nonché autentico maestro ispiratore della nuova scena italiana. Vincitore di due premi Ubu, nel corso di vent’anni trascorsi in maniera rigorosamente indipendente, lavorando a lungo anche in strutture psichiatriche, ha prodotto spettacoli costruiti “attraverso un feroce lavoro su di sé, un maniacale perfezionismo e una grammatica drammaturgica e gestuale complessa e raffinata, ma di immediata comunicatività ed efficacia”.


organizzazione: Comune di Trento Politiche Giovanili - Compagnie Teatrali Unite