Conquistare un pezzo di carta: scuola e disuguaglianze
Festival dell'economia
Dialoghi
Relatori DANIELE CHECCHI, ANTONIO SCHIZZEROTTO
presenta MARCO PANARA
La scuola potrebbe (e dovrebbe) essere un potente meccanismo di promozione sociale. Ma spesso non lo è, soprattutto in Italia. Cause e rimedi nel confronto tra un economista e un sociologo
DANIELE CHECCHI Docente di Economia del lavoro allUniversità di Milano, ha collaborato come consulente economico del sindacato nel periodo 1978-88 e, successivamente, ha partecipato a diverse ricerche sulla contrattazione decentrata. Si occupa di comportamenti sindacali e di economia dellistruzione. È stato membro della Commissione Governativa per il riordino dei cicli scolastici (luglio 2000). È autore di saggi apparsi su riviste nazionali e internazionali oltre che di svariati volumi tra cui, per Laterza, La diseguaglianza. Istruzione e mercato del lavoro(1997) e, per il Mulino, Istruzione e mercato (1999).
ANTONIO SCHIZZEROTTO Insegna Sociologia alla facoltà di Economia dellUniversità degli Studi di Trento. In precedenza nello stesso ateneo è stato preside della facoltà di Sociologia e ha insegnato allUniversità di Milano Bicocca. Tra i suoi principali interessi di ricerca, la transizione dalla scuola al lavoro, la disoccupazione e le disuguaglianze di genere e di generazione. Autore di numerosi libri, ha scritto, tra laltro, Vite Ineguali. Disuguaglianze e corsi di vita nellItalia contemporanea (il Mulino 2002).
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza