Contemporaneamente: Adolf Vallazza
Contemporaneamente
Ciclo di incontri
dedicato ai protagonisti dellarte italiana contemporanea dagli anni Cinquanta a oggi
La Fondazione Galleria Civica è lieta di annunciare il secondo appuntamento di Contemporaneamente, il ciclo di incontri con il pubblico dedicato dalla Fondazione ai principali protagonisti dellarte contemporanea italiana. Questi incontri saranno unoccasione di confronto diretto con gli artisti e di introduzione alle loro opere, per ripercorrere insieme la storia dellarte italiana dagli anni Cinquanta a oggi.
Il secondo incontro del ciclo è dedicato allartista gardenese Adolf Vallazza. Durante lincontro, a cui sarà presente lartista, verranno presentati il progetto realizzato da Adolf Vallazza in occasione della mostra Civica 1989-2009 e il recente catalogo monografico dedicato ai 70 anni di carriera dellartista. A moderare lincontro sarà il direttore della Fondazione, Andrea Viliani, insieme alla curatrice della Fondazione, Elena Lydia Scipioni, autrice di una lunga intervista allartista nel catalogo Adolf Vallazza. Opere.
Tutti gli incontri hanno luogo il mercoledì sera, dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso la sede della Fondazione Galleria Civica, con ingresso da Via Cavour 19.
In occasione degli incontri lorario di apertura della Fondazione sarà quindi prolungato alle 19:30.
Adolf Vallazza è nato ad Ortisei in Val Gardena (1924) dove vive e lavora. Nipote di Giuseppe Moroder Lusenberg, è considerato uno tra i massimi rappresentanti della cultura artistica gardenese. Lartista, dopo aver appreso la tecnica tradizionale dellintaglio ligneo, recide progressivamente il legame con la tradizione locale di maniera. Dal primo periodo figurativo e limpiego di materiali come la creta e il bronzo, comincia ad indirizzare il suo linguaggio verso forme simboliche e arcaiche realizzate nel legno recuperato da antichi masi. Il catalogo Adolf Vallazza. Opere riunisce i testi di numerosi critici, tra cui Danilo Eccher, Gabriella Belli, Fred Licht e Paolo Viti, alcuni già pubblicati ed altri appositamente scritti in occasione del settantesimo anno di attività.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Fondazione Galleria Civica:
Email info@fondazionegalleriacivica.tn.it; Tel. 0461 985511.
Ingresso gratuito
organizzazione: Fondazione Galleria Civica Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento